Era evidente che la DC Comics non sarebbe stata a guardare il successo cinematografico di Marvel con i suoi Avengers. Doveva inventarsi qualcosa, perché ripetere all'infinito pellicole su Batman e Superman avrebbe potuto stancare anche i più irreprensibili fan di questi due supereroi. Ed è per questo che, probabilmente, è nato Batman Contro Superman, con l'aggiunta di Wonder Woman, e di - un intravisto per qualche istante - Acquaman.
Ok, chi ha 44 anni (suonati) come me si ricorderà dei SuperAmici... E questa mission DC Comics non è altro che il primo capitolo che spingerà tutti i Super di 'questo mondo' ad unirsi per combattere i (super) cattivi di turno.
Detto ciò, non si può comunque dire che il film abbia un suo spessore. L'aria dark non si discute. Così come la fragilità degli eroi dipinti nella pellicola è evidente. I presupposti però zoppicano parecchio. Cioé... Arrivano degli alieni cattivi che vogliono impossessarsi della Terra, e/o distruggerla, e/o comunque fare fuori il genere umano. L'unico che può lottare contro questi alieni è Superman, e nello scontro qualche danno collaterale ci può stare... Voglio dire, se le navi nemiche svolazzano sulle città, e cominciano a sparare, e ci scoppia una battaglia, qualche coccio sulla città ci cade, e alla fine qualcuno ci rimette la pelle... Accade anche nelle guerre umane, persino quelle che avvengono nei fumetti... Ma qui no. La colpa è di Superman, che doveva difendere gli umani e allo stesso tempo salvare le vittime involontarie del conflitto, e allo stesso tempo badare alla sua morosa che si mette sempre nei guai, e allo stesso tempo salvare un gattino rimasto bloccato sull'albero e... Insomma, mi avete capito. Tutti si domandano: Ma Superman è buono o no? E Batman se lo chiede più di tutti quanti gli altri, anzi... Non se lo chiede proprio: E' convinto che superman, per quanto buono, sia una minaccia, punto!
In questo surreale quadro della situazione compare un altrettanto surreale Lex Luthor che ahimè è interpretato dal bravissimo Jesse Eisenberg, ma che altrettanto ahimè aveva interpretato Mark Zuckerberg in Social Network, e a parte i capelli, ho continuato a pensare - durante la visione del film - Che diavolo ci fa Zuckerberg a Metropolis?
A ogni modo Lex Zucker... ehm Luthor riesce a manipolare un po' tutti quanti, e porta Batman e Superman di fronte a uno scontro tra titani. Batman con una sorta di scafandro dagli occhi luminescenti che mi ha ricordato tanto la prima armatura di Iron Man. Superman con la vena tappata e il cervello off-line tanto da non capire che si trova davanti a una trappola. Quanta spocchia questo Superman, e quanta stupidità: Ma non l'ha ancora capito che tutti sanno che è allergico alla kryptonite? E soprattutto la cosa che mi son sempre chiesto: La kryptonite è uno dei minerali fondamentali del pianeta da cui proviene Superman (n.d.r. Altrimenti non si sarebbe chiamato krypton, giusto? Come postulato accetto solamente delle risposte positive). Detto ciò: com'è possibile che questo minerale sia dannoso per Superman? Se lo fosse, e se il suo pianeta non fosse stato distrutto, quel bimbo appena nato avrebbe vissuto si e no per pochi secondi, non credete pure voi? E' un po' la situazione disperata di quei pochi su questa Terra che son costretti a vivere in ambienti isolati perché allergici ad alcuni gas contenuti nella nostra atmosfera. Altro che Superman, quindi... Boh!
Ma bando alle ciance, mentre Batman e Superman se le danno di santa ragione violando ogni legge fisica - e se per Superman la fisica è qualcosa di astratto, per Batman, anche se dotato di armatura, non dovrebbe - Luthor si appresta a realizzare un piano B, ovvero un bel mostriciattolo in cui si mixa come in un minestrone roba trovata sull'astronave del generale Zod, i geni di Zod, e il sangue di Luthor... Dal mix vien fuori una di quelle creature che credo di aver visto solo in Resident Evil. Una creatura che urla, è fuori di sé, e ha una gran voglia di menare le mani.
E perdonatemi perché non riesco a fermarmi, che mi prudono le dita sulla tastiera, e mi scapperà lo spoiler... Perché Batman quasi fa fuori Superman, ma si ferma solo perché quest'ultimo chiede al pipistrello di salvare per lo meno sua madre, che guarda caso si chiama Martha, proprio come la mamma di Wayne... Ed ecco che Batman fa gli occhi a cuoricino, e decide che in fondo Superman non è cattivo perché ha una mamma, e ha una mamma che si chiama come la sua, e per di più ha una fidanzata, che nel frattempo è riuscita ad arrivare fin lì, tra le macerie, le fiamme, e chissà cos'altro, e a porsi tra il suo amore e il cattivone pipistrello. Insomma... Superman diventa il miglior amico di Batman, pacca sulla spalla, tutto perdonato, c'è da pensare però alla nemesi creata da Luthor...
Eh... Ma non finisce mai? Pure Wonder Woman stava per prendere l'aereo e andarsene per noia, ma poi ha pensato che quei due non avrebbero cavato un ragno dal buco, e abbandona il suo posto in prima classe, con l'hostess che la chiama per farla tornare indietro... E insomma, ecco che arriva lei, mezza nuda, a lottare contro il mostro. Ed è l'unica che riesce a ferirlo, a resistere ai suoi colpi, a fare qualcosa di serio... Ah, Ah, Ah... Ma il mostro è della stessa scorza di Superman, e quindi ci vuole la Kryptonite per farlo secco (n.d.r. Taglio qualche scena insignificante messa qua e la solo per lo spettacolo e per dire: visto che CGI che abbiamo sviluppato? Quanto siamo fighi, eh?).
Ma che fine ha fatto la Kryptonite? Batman aveva una lancia con la punta di Kryptonite. Dov'è? Dov'è? E' in fondo a una sorta di lago nelle cantine di un palazzo... Boh, non importa come si sia formato, tanto ogni spiegazione sarebbe assurda comunque, perché quella lancia, sul fondo di quel lago, ce l'ha messa Lois Lane, così che nessuno possa più torcere un capello al suo amore (n.d.r. Occhi a cuore, please!), che poi è comunque nelle cantine del palazzo, quanto mai potrà essere profondo questo 'lago'? Qualche metro? Chiunque potrebbe recuperare l'oggetto, anche solo trattenendo il respiro. Difatti la giornalista si rende conto della enorme caz... Dell'enorme sbaglio, e tenta di recuperare la lancia mentre il palazzo le crolla sulla testa. Superman, impegnatissimo a tenere a bada il mostro, si accorge della sua bella in pericolo, molla tutto, e vola da lei - che dolce! Quasi ci rimettono le penne sia Wonder Woman, sia l'inutile Batman, quest'ultimo sbatacchiato a destra e sinistra come se fosse un Playmobil nelle mani di un bambino (n.d.r. E non si fa neppure un livido, eh?).
Ok, salvata l'anima gemella, Superman recupera la lancia, e la pianta nel petto del mostro, che a sua volta passa da parte a parte il petto di Superman. Muoiono entrambi. Funerale. Titoli di coda. Fine... Quasi, perché dalla bara (n.d.r. Che nessuno si premura di coprire) c'è un po' di terra che si solleva in stile antigravità... Che Superman risorga? La cosa non mi stupirebbe affatto. E non ditemi che vi siete stupiti, che non potevate immaginare, che avete creduto realmente che in quel film Superman sarebbe davvero morto. No, non ditemelo, vi prego, non ditemelo!
Che dire? Ottima fattura. Trama questionabile. Finale prevedibile. Si salva la prima ora e mezza di film, quella delle trame e sottotrame, dei complotti, della città ombrosa, delle proteste del popolo, del Luthor che tesse la sua tela... Poi quando si comincia a combattere, che noia e che barba, soliti effetti speciali da videogame. Col paradosso che lo stesso Batman, per mettere K.O. Superman, demolisce mezza città. Lo rimproverava di quanto era accaduto durante il conflitto col generale Zod, e poi fa la stessa cosa... Bah!
Poco convincente Affleck nei panni di Batman, figurarsi Alfred, la performance di Jeremy Irons è piattina forte. Efficace nel suo ruolo surreale la bella Amy Adams. bravi anche Kostner e Diane Lane. Mi è piaciuto anche Morpheus - invecchiato - alla direzione del Daily Planet. Nulla da dire sul ruolo plastico di Henry Cavill, visto che ormai Superman è diventato plastico (n.d.r. Rimpiango ancora Christopher Reeves, non basta somigliargli per diventare Superman). E per finire: Ma quanto è bella Gal Gadot?
In prospettiva dell'arrivo della Justice League, per l'anno 2017, va visto. Però... A mio parere Marvel è più brava nelle sue ricostruzioni cinematografiche. Non che i film Marvel brillino di contenuti, in fondo son tratti da dei fumetti, però c'è l'ironia... E così si ride, e gli effetti speciali diventano più piacevoli, e vedere il film diventa un intrattenimento sostenibile. Qui invece è tutto molto serioso, pesante, surreale, e alla fine ci si stanca. Io mi sarei fermato volentieri con la trilogia di Nolan.
Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.
0 commenti:
Posta un commento