sabato 12 novembre 2016

Sky High - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Film facile, da famiglia, per certi versi divertente, e dalla trama prevedibile, questo Sky High. Eppure è un buon punto di partenza per divertirsi in stile Disney, a cervello spento, nelle serate stanche in cui i neuroni dichiarano bandiera bianca. Il cast c'è. Abbiamo Kurt Russell che fa il supereroe, Kelly Preston come co-protagonista, e niente di meno che Lynda Carter a fare la preside della scuola per supereroi.

La Trama: Will Stronghold, figlio dei supereroi The Commander e Jetstream, è al primo anno al college Sky High, liceo per supereroi in cui saranno forgiati gli eroi di domani (ma anche i supercattivi!). Il problema è che i suoi super poteri non si sono ancora rivelati, mentre tutti i suoi coetanei li riescono già ad usare, anche se ancora in modo maldestro. Per ciò, pur essendo figlio dei due difensori della Terra, finisce nel gruppo delle 'spalle', ovvero i super con poteri tali da non poter combattere, ma comunque utili per aiutare chi sta in prima linea. Ovviamente al liceo accadono cose da liceo, i bulli perseguitano i deboli, gli insegnanti ingenui vengono continuamente presi in giro, eccetera eccetera, tanto che la più bella della scuola sta organizzando persino il ballo di fine anno. E ovviamente questa fa una corte spietata a Will, forse per la sua fama, forse per il suo bel faccino, o forse per altri motivi che... Si riveleranno più avanti.
Insomma, tutto sembra essere come deve quando, al ballo, un supercattivo svela le sue carte. Con l'inganno riesce a mettere fuori combattimento i genitori di Will, e di conseguenza solo lui, assieme ai suoi amici 'spalle', possono fare qualcosa per fermare il disastro... Ovvero la distruzione della scuola, e la morte di tutte le giovani leve, con la conseguente vittoria assoluta dei supercattivi.

E' evidente che i poteri di Will si rivelano quando serve. Tutto il film è una commedia in cui il figlio dell'eroe finisce per essere prima trattato come una mezza tacca, poi diventa una sorta di celebrità e si allontana dai vecchi amici per quelli che lo inneggiano a loro simbolo, per poi pentirsi di questa scelta, scelta che scatena eventi terribili, e che dimostra la sua ingenuità, e chiedere perdono ai vecchi amici e compagni per poi risolvere la situazione, e - alla fine - ovviamente, tutti vissero felici e contenti (tranne il supercattivo sconfitto).

Però... Però è carino. Ovvio che è pensato per essere una cosa easy, ma gli effetti speciali, la sceneggiatura, tutto quanto è fatto con molta cura. E non mancano alcune citazioni interessanti. L'uso di Mr Iena Plinsky e di Mrs Wonder Woman è un tocco da maestri in questa pellicola, e qualche frase gettata qua e là fa illuminare gli occhi di chi, come me, è cresciuto con i film e telefilm anni 80... Per esempio la scena in cui la preside mette in punizione alcuni studenti in una stanza dove i superpoteri sono inibiti e, uscendo stizzita, dice una frase del tipo "sono stanca di farvi da balia in ogni momento, non sono mica Wonder Woman", e ovviamente Lynda Carter era Wonder Woman :-)

Ok. Dai... Non sarà un truce film della DC Comics, e neppure un roboante film della Marvel, ma si guarda volentieri, se si tiene conto del target d'età per cui è pensato, e se si tiene conto che una strizzatina d'occhio la fa anche a chi bambino non lo è più.



Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')