domenica 6 novembre 2016

Le Verità Nascoste - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Era parecchio tempo che non vedevo Le Verità Nascoste. Film interessante con la bellissima Michelle Pfeiffer e il poliedrico Harrison Ford. La vicenda è intrigante perché lo stile narrativo porta a sospettare delle persone sbagliate. Il pizzico di sovrannaturale, poi, non fa male ed è ben gestito al punto da far saltare dalla sedia in molte occasioni.

Norman e Claire sembrano una bella coppia. La figlia è appena andata all'università e i due rimangono soli nella grande casa sul lago nel Vermont. Norman è un ricercatore scientifico molto apprezzato e le sue ricerche stanno per raggiungere una svolta importante. E per questo motivo che trascura un po' la moglie, la quale - avendo rinunciato alla propria carriera di violoncellista per badare alla famiglia - si sente parecchio sola, e comincia a sospettare che nella casa vicina sia avvenuto un crimine. Dopo diverse liti e riappacificazioni, infatti, la moglie del vicino scompare all'improvviso. Claire, già tormentata da strane visioni, da sogni violenti, e allucinazioni, si convince che l'uomo abbia ucciso la moglie, e comincia a investigare. Le sue ricerche, però, la portano a scoprire il tradimento di suo marito, avvenuto un anno prima quando il loro rapporto era in un momento di crisi, con una studentessa (poi scomparsa). Da quel momento Claire si convince che il marito abbia ucciso la ragazza e tra i due il rapporto diventa sul fil di lama... Finché le carte non si scoprono, e...
Il finale non ve lo dico. Però la trama è intensa, intrigante, e tiene incollati fino ai titoli di coda, quando nella neve compare per qualche istante il ritratto della ragazza scomparsa. Una vicenda dove i due attori protagonisti vestono i panni dei loro personaggi con una bravura davvero notevole. Tutto gira alla perfezione, i pianti, i momenti d'amore, le liti... Gli elementi sovrannaturali non sembrano voler condurre a quanto poi verrà rivelato. Il mistero, il crimine, il dramma, sembra rivolto all'esterno della 'loro casa', e solo col crescendo continuo del ritmo e della tensione tra i due coniugi che le carte si svelano un pochino alla volta.

La scena migliore? Quella del bagno, dove lei, immobilizzata, lasciata nella vasca da bagno, vede crescere l'acqua senza poterci fare nulla... 

Ve lo consiglio! Un gran bel film.


Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')