lunedì 17 ottobre 2016

Trilogia Millennium - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Stieg Larsson ha spopolato - tempo fa - con la sua trilogia 'gialla/thriller' che esordiva con Uomini che uccidono le donne. Sinceramente, leggendo questo primo libro, mi trovai a evitarlo in ogni modo, preferendo a esso altri libri che avevo iniziato, fumetti, riviste, e alla fine ho ceduto, l'ho abbandonato, e morta lì.
Poi mi hanno regalato la trilogia di film estratta da quella dei libri. E mi son costretto a guardarla...

No, niente da fare. Ritmo blando. Personaggi che si muovono come se fossero sul palco di un teatro. Suspance che genera sbadigli. Mi son addormentato, sia col primo, sia col secondo, sia col terzo. Mi spiace cassare in modo così brutale un trittico di film che ha spopolato ai botteghini, ma se non la si vede mai in tv un motivo ci sarà!

La Trama? E' scomparsa la nipote del potente industriale Henrik Vanger. E' parecchio che la si cerca, ma del cadavere nessuna traccia. Il padre, a ogni modo, ormai vecchio decide di abbandonare le ricerche quando un dono improvviso riapre la speranza, e incarica un noto giornalista investigativo, Mikael Blomkvist di ricostruire l'intera vicenda. Il giornalista si farà aiutare da una giovane hacker, e ciò che scopre rivela cose spaventose - dice il plot su Amazon - etc etc.
Una volta risolto il caso, il giornalista torna alla guida del suo giornale di inchiesta, che prima di allora rischiava il fallimento. La nuova inchiesta è dedicata allo sfruttamento della prostituzione, ove violenza, soprusi, non risparmiano le forze dell'ordine e le più alte cariche della giustizia. Prima di andare in stampa, però, un triplice omicidio lo convince a tornare sui propri passi. Già! Perché l'intero paese sta cercando l'hacker con cui aveva collaborato per risolvere i misteri della famiglia Vanger. Ovviamente Mikael non potrà lasciare la giovane Lisbeth al suo destino, ma...
Non potrà evitare che la ragazza si prenda un proiettile in testa. Bloccata in ospedale, la sua memoria contiene informazioni capaci di far crollare un sistema di inganni, truffe, sotterfugi, e segreti che potrebbero far tremare la stabilità dell'intero paese. Lei deve sparire, e mentre tutti attentano alla sua vita, Mikael scava nella vita della ragazza, scoprendone i segreti, e rivelandoli in uno scoop sulla sua rivista.

Fine! Ora, ditemi voi se è logico che un magnate dell'industria, per ritrovare la figlia, piuttosto che le forze dell'ordine, o servizi investigativi privati, si rivolga a un giornalista. Non riesco proprio a digerire questa storia... E l'intero castello di carte ha base su una struttura difficile da credere, così come mi pare difficile credere che tutto ciò che si nasconde nei tre libri orbiti sempre attorno alla stessa - unica - persona. E' una trama da telefilm, e non regge neppure a causa dei ritmi poco incisivi, e dallo stile troppo nordico. Colpa mia, eh... Non mi appassionano neppure i gialli più blasonati che provengono da quelle terre. No, proprio no. 



Scopri i miei ebook cliccando QUI





About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')