venerdì 21 ottobre 2016

Altri due grandi classici - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
"Suonala ancora Sam" è una battuta semplice, ma che nel contesto di un film davvero speciale, mi è rimasta impressa. 
Parlo ovviamente di Casablanca, con due i spettacolari Bogart e Bergman a interpretare il ruolo dei protagonisti. Una storia struggente, ambientata durante la seconda guerra mondiale, in un angolo di mondo dove la guerra è solo una notizia lontana. Siamo a Casablanca, ovviamente. In quel periodo la città è un protettorato francese, ed è anche una sorta di rifugio per tutti i fuggiaschi del nazismo. Una sorta di porto franco, per certi versi. Rick gestisce un locale notturno. Sam suona il piano nel locale. Rick ha un passato amoroso con la bella Ilsa, una storia finita male, per certi versi, che lo spinse a lasciare l'Europa per andare a cerca un angolo di tranquillità proprio a Casablanca... Ma il destino vuole che ciò non sia possibile, perché due anni dopo la fine della sua storia con Ilsa, eccola ricomparire, proprio a Casablanca, sposata con Laszlo, un patriota francese in fuga dai nazisti. L'amore per la donna metterà Rick in seria difficoltà con i tedeschi, con le autorità, e con sé stesso... Una vicenda struggente, per certi versi strappalacrime, dalle tonalità seppia,  ma anche un film di guerra. Molto bello davvero! 

Tratto dal meraviglioso, e omonimo, romanzo di Truman Capote, Colazione da Tiffany è uno di quei film che non può mancare in una collezione video. Certo, il film si distacca un pochino dalla trama del libro affinché la commedia abbia un lieto fine, ma a grandi linee la vicenda non è dissimile, ed è incredibilmente romantica.
Ok, io mi sento affine a Colazione da Tiffany perché mi son sempre visto nei panni dello scrittore che non riesce a sfondare, e per un certo periodo ho sognato di avere sopra di me un personaggio come Holly... Ma di certo mai mi son fatto mantenere da una ricca signora come Paul. A ogni modo Holly e Paul si incontrano perché abitano nello stesso edificio. Lei è abituata al lusso e alla assoluta libertà, lui sogna il successo come scrittore. L'amore è una scintilla che scocca senza preavviso, anche se è un'amore impossibile. Lui vive spesato da una ricca donna che lo tiene al guinzaglio. Lei vive grazie ai generosi versamenti di denaro che un detenuto gli offre affinché lei lo vada a trovare, e funga messaggera per i suoi emissari. In un tira e molla quasi surreale, sembra quasi che i due stiano per abbandonare le loro vite di comodo per iniziare una nuova avventura assieme. Ma Holly incontra improvvisamente un ricco magnate sudamericano e in brevissimo tempo accetta di sposarlo - ovviamente per interesse. E' solo per un caso fortuito che i due non si sposeranno, e Paul avrà un'ultima possibilità con la donna...
Film divertente, struggente, surreale, e comunque molto efficace. Bravissima la Hepburn, oltre che bellissima, ovviamente!





Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')