lunedì 19 settembre 2016

Le regole del caso - #Libri #Recensione

Glauco Silvestri
Chi è appassionato di fotografia dovrebbe leggere Le regole del Caso. Si tratta di un volume realizzato da Will Ronis, noto fotografo del '900, che propone l'analisi di 120 foto attraverso la diretta descrizione dell'autore. Si tratta di immagini più o meno note, sono molto rappresentative del percorso d'apprendimento, del metodo, del modo in cui Ronis affrontava la sua professione, e la sua passione.

Ronis comincia a scattare foto da bambino, quando il padre, anche lui fotografo, gli regala una 'compattina' per giocare. Da lì, Will ha intrapreso la medesima carriera del padre, diventando uno dei nomi più noti della fotografia francese e mondiale. Nel libro si possono osservare foto scattate nei suoi primi anni di attività, e anche foto recenti (n.d.r. Il fotografo è morto solo di recente, nel 2009). Ognuno degli scatti - come già ho fatto notare - è descritto e spiegato da Ronis stesso.
Ma Ronis fa di più con questo libro, definisce degli elementi fondamentali a cui il fotografo, che sia semplice appassionato, dilettante, sfegatato, e anche professionista, non può esimersi da seguire. Elementi che si intrecciano, a volte, e che comunque sempre forgiano il carattere del fotografo stesso.
Parliamo delle cinque parti in cui il libro è diviso, ovvero:

  • Pazienza;
  • Riflessione;
  • Caso;
  • Forma;
  • Tempo.

Già, perché il fotografo non deve accontentarsi del primo scatto. Deve avere Pazienza e attendere che ogni elemento sia al posto giusto. E' evidente che a volte, specie nella 'street', non basta la pazienza, ma ci vuole anche Tempo e Caso. Ovvero, si deve avere tempo a disposizione, e il Caso deve far sì che in quel Tempo disponibile gli elementi si mettano proprio come il fotografo vuole. Ed è per questo che una foto va pensata (n.d.r. Riflessione). Non bisogna accontentarsi di notare qualcosa e scattare immediatamente la foto. Bisogna studiare l'inquadratura giusta (n.d.r. Forma), girare attorno al soggetto, attendere la luce giusta, sperare che gli elementi vivi si dispongano nel modo ideale, o nel modo immaginato dal fotografo.
Ronis ci racconta come gestire questi cinque elementi attraverso esempi pratici, attraverso le sue fotografie, i provini, le foto scartate e quelle scelte... Già, perché è sempre meglio fare più di una foto e non accontentarsi della prima scelta.

In un epoca in cui tutti si concentrano sulla tecnica, questo libro va letto perché bisogna comprendere che non sono solo l'obiettivo luminoso, il sensore più performante, le scelte di apertura/tempo/sensibilità ideali, a fare una bella foto. Ci vuole l'occhio, la capacità di trasmettere un messaggio, la capacità di costruire qualcosa con le immagini. Come afferma lo stesso Ronis nel libro, una foto efficace è una foto che riesce a trasmettere a chi la guarda ciò che il fotografo provava al momento dello scatto.

Si tratta di una pubblicazione davvero interessante. L'unico difetto, probabilmente, è il formato scelto per la stampa, che non permette di studiare bene le immagini, e soprattutto i provini, spesso molto piccoli e poco risoluti. Per il resto... Lo consiglio!




Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')