venerdì 16 settembre 2016

Last Man (Vol.1) - #Fumetti #Recensione

Glauco Silvestri
Dopo aver letto una recensione convincente di questo fumetto francese mi sono convinto ad acquistarne il primo volume di Last Man per farmi un'idea, e magari scovare qualcosa di un po' diverso dal solito da leggere.
La premessa poneva il lettore di fronte a uno strano mondo in cui si mescola una ambientazione zen, magia, e roba dei nostri giorni. Il contesto è un torneo di lotta in un regno disperso chissà dove. Il torneo è una gara a squadre di lotta, ove si mescolano diverse discipline, sia tecniche, sia magiche. Le regole sono banali, si viene eliminati se si esce dal 'quadrato' di lotta, si vince se l'avversario esce dal medesimo confine. Adrian è ovviamente iscritto al torneo, e forse è il più piccolo a partecipare. Il suo compagno di lotta, Vlad, si ritira all'ultimo minuto perché si sente male, e così anche Adrian si trova a non poter partecipare... Non fosse che uno straniero dai modi piuttosto rudi ha bisogno pure lui di un compagno, e così ecco che entrambi si ritrovano iscritti e pronti alla lotta.

Il disegno è troppo semplice, per certi versi ricorda Tin Tin. Va meglio con la 'regia', le inquadrature, i movimenti, l'espressività dei personaggi. Ricorda un po' i manga, si ispira probabilmente a Naruto, e quel poco di novità si assapora inserendo un personaggio rude in mezzo a un popolo elegante, zen, dalla cultura orientaleggiante, o medievaleggiante, a metà strada tra gli elfi, i regni di Artù, gli imperi nipponici, e non so che altro.

Diciamo che non mi ha convinto al 100%, però il primo volume non porta i due lottatori fino alla fine del torneo, per cui - più per curiosità che per altro - ho acquistato anche il secondo volume (n.d.r. Nei commenti su Amazon è scritto che lì il torneo finisce). Se il primo l'ho comprato su carta, il secondo, per risparmiare, l'ho preso su Kindle. Magari ne parlerò nuovamente su questo blog se ci sarà qualcosa di eclatante da raccontare, o se Last Man mi conquisterà grazie al secondo episodio.

Per ora il mio giudizio rimane a metà strada. Non mi ha stupito, e non mi pare questa gran rivoluzione nel mondo del fumetto. Ecco, sì, posso concedere che per il fumetto 'occidentale' Last Man ha un approccio tutto nuovo, ma 'nuovo' non significa automaticamente che esso sia rivoluzionario, o anche solo tanto bello da essere irrinunciabile. Vedremo cosa mi 'dice' il secondo capitolo di questa saga (n.d.r. Che a sensazione durerà parecchio!).

Note a Margine: Probabilmente il target a cui è piuttosto giovane perché in fondo all'albo sono presenti degli adesivi da collezionare.




Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')