lunedì 12 settembre 2016

Il Gladiatore - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Son passati parecchi anni dall'ultima volta che ho visto questo film. Ancora oggi mi chiedo perché tutti i film dedicati all'epopea romana sono di produzione americana. Sinceramente non me ne viene in mente neppure uno... E a mio parere c'è qualcosa che non va, anche perché la storia di Roma fa parte della nostra cultura, non della loro. Ciò non fa che rinverdire una mia vecchia idea che gli italiani non abbiano un senso di appartenenza sufficiente per sentirsi davvero 'italiani', se non di fronte alla televisione, quando gioca la nazionale (n.d.r. E c'è persino chi non tifa Italia quando gioca... Che è tutto dire...). Metà dei problemi del nostro paese nascono proprio da lì, mi sa... Ma lasciamo perdere questo tipo di congetture - che è meglio - e torniamo a parlare de Il Gladiatore.

Siamo nel 180 dopo Cristo. L'esercito romano ristabilisce l'ordine in terra germanica grazie alle capacità di comando del generale Maximus. E' a lui - gli confida Cesare Marco Aurelio - passerà il trono, scavalcando di fatto l'inetto figlio legittimo erede alla carica. Quest'ultimo però, venutolo a sapere, fa in modo che il Cesare muoia prima di proclamare la sua decisione, e ordina di uccidere Maximus e la sua famiglia, in Spagna. Maximus sopravvive al complotto, ma finisce per diventare un gladiatore in una arena di provincia, con l'unico sogno di incontrare nuovamente Commodo, autore della morte della sua famiglia, per vendicarsi.
Vendetta che riuscirà a ottenere, ma a caro prezzo...

Il film spera di raggiungere gli antichi fasti dei film hollywoodiani degli anni sessanta, ripercorrendo le gesta di celebri personaggi della storia, e raccontando una vicenda allo stesso tempo emozionante e drammatica. Ci riesce, grazie a una regia perfetta - Ridley Scott di rado delude - e a un Crowe convincente. Altrettanto bravi gli interpreti, ogni figura è ben costruita e funziona bene. Giusto Commodo, interpretato da Joaquin Phoenix, non mi convince moltissimo, ma va bene così.

C'è poco altro da dire: Film amato e premiato da tutti, da vedere!



Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')