giovedì 1 settembre 2016

Ghiaccio Nove - #Libri #Recensione

Glauco Silvestri
Vonnegut mi sorprende sempre, e con questo Ghiaccio Nove ha davvero dato il meglio di sé. Ammetto davvero che non avevo idea del tipo di vicenda che mi sarei apprestato a leggere. Volevo la sorpresa e l'ho ottenuta, anche perché... Be', da come il libro inizia mi aspettavo qualcosa di molto differente.

Ma cos'è il Ghiaccio Nove? Bisogna ricapitolare un pochino la questione. Tutto ha inizio quando uno scrittore decide di voler scrivere un libro sul 'giorno' in cui fu sganciata la bomba atomica su Hiroshima. Il libro si intitolerà 'Il giorno in cui il mondo finì' e la trama vuole essere incentrata su cosa stessero facendo gli scienziati che avevano lavorato al progetto, proprio nel momento dello sgancio. La vicenda poi si infittisce con la corrispondenza tra l'autore e i tre figli dell'ormai defunto Felix Hoenikker, il premio Nobel che fu il padre della bomba, e di cui l'autore vuole tentare di darne un ritratto veritiero. La sua indagine però finisce per svicolare verso il misterioso Ghiaccio Nove, un'arma micidiale, un puzzle intricatissimo che fu commissionato allo scienziato e su cui lui lavorò fino al giorno della sua morte. Il Ghiaccio Nove è difatti una molecola di ghiaccio che può formarsi a temperatura ambiente. Studiata per solidificare le paludi e permettere ai soldati di attraversarle comodamente, essa è in grado di far congelare tutta l'acqua del pianeta, se solo venisse a contatto con essa, e quindi annientare ogni forma di vita sulla Terra.
Lo scrittore scopre, suo malgrado, che questa scoperta non è morta con il suo creatore. Ognuno dei tre figli possiede un campione di ghiaccio nove in una ampolla che portano sempre al collo. Per ciò si mette alla loro ricerca, e questa ricerca diventa una vera e propria, tragica, avventura umana.

Ottimo romanzo, parodia delle fobie attuali, se non solo di quelle contemporanee di quando fu scritta la storia. Il terrore per le armi atomiche, il terrore per le armi chimiche, il terrore per le armi nucleari... La nostra società è cresciuta in mezzo a queste fobie, e Vonnegut le riflette e amplifica in questo romanzo surreale, che fino alla fine sorprende e stupisce come non ci si potrebbe mai immaginare. Del resto questo romanzo è anche uno studio sulla psiche umana, sui suoi strani meccanismi, e sulle sue astrazioni irrazionali. E nel 1971 Vonnegut fu premiato con  la laurea ad honorem in antropologia presso l'Università di Chicago proprio per questo suo romanzo.

Un must have assoluto!





Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

2 commenti:

  1. Ho scoperto Vonnegut lo scorso anno ed è vero: è sorprendente!
    Ghiaccio Nove è l'ultimo romanzo letto e condivido quanto dici. Se non li hai letti prova anche Mattatoio n 5 e Perle ai porci ;) Non saprei neanche dirti quale preferisco.

    CervelloBacato

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mattatoio n5 è stato il primo che ho letto di Vonnegut. Perle ai Porci è in attesa di lettura sul mio Kindle. Nel frattempo ho letto altri titoli, che dovresti trovare recensiti su questo stesso blog :-)

      Elimina

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')