venerdì 2 settembre 2016

Funny Girl - #Recensione #Libri

Glauco Silvestri
No, Sophie Straw non esiste e non è mai esistita, così come la serie comica 'Barbara (e Jim)' non è mai esistita. Eppure il romanzo Funny Girl di Nick Hornby è scritto in modo tale che pare essere una sorta di biografia, e convince al punto - che pur sapendo di leggere pure fiction - da mettersi a cercare online maggiori informazioni riguardo all'attrice e alla sit-com che la rese famosa.

L'abilità dello scrittore, in questo caso, è davvero sublime. Tutto sembra ciò che non è, tanto che il romanzo è convincente fino alle ultime sue pagine, quando avviene la rimpatriata e... Ma andiamo per gradi e torniamo nell'Inghilterra dei primi anni sessanta, quando Barbara Straw diventa reginetta di bellezza a Blackpool, e rifiuta la corona per 'fuggire' a Londra e realizzare il suo sogno di diventare una attrice comica come la sua eroina Lucille Ball (n.d.r. I love Lucy). Qui, grazie a un agente smaliziato, riesce in breve tempo a fare diversi provini, e a incontrare Tony e Bill, famosi per le loro commedie radiofoniche, e a cui è stata commissionata una serie comica per la BBC. Il carattere esplosivo di Barbara - che ha cambiato il nome in Sophie su consiglio dell'agente - conquista i due autori, che addirittura decidono di stracciare la vecchia sceneggiatura per farne una cucita addosso alla bella ed esuberante ragazza che hanno di fronte.
Insomma, la commedia ha un successo strepitoso, tredici milioni di inglesi la seguono tutti i giovedì, e Sophie diventa una vera e propria star. 

Il romanzo scava nella vita della protagonista, ma anche nella vita di tutti gli altri personaggi, che a loro volta sono protagonisti - se non autori - della vita della protagonista. Scusate il gioco di parole ma tutto sembra così ben orchestrato da essere vero, ed è un romanzo perfetto, senza alcuna sbavatura. Davvero eccezionale e imperdibile. Lo consiglio assolutamente!





Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')