giovedì 8 settembre 2016

Camminamente: Terra nelle Scarpe - #Mostra #Recensione

Glauco Silvestri
Questa estate, durante il breve periodo di ferie, non ho perso occasione di andare a visitare alcune mostre di cui vorrei raccontarvi su queste pagine. La prima di queste - parlerò delle altre in post successivi - è dedicata alle Scarpe.
No, non si tratta di un qualcosa dedicata al fashion, ve l'assicuro.
Parliamo di Scarpe nel senso di strumento per seguire un cammino. Sin dalla nascita noi esseri umani compiamo piccoli e grandi passi. Si nasce, si gattona, ci si alza in piedi, si cammina ogni giorno, sia per raggiungere piccoli traguardi, sia per compiere grandi imprese. Ogni nostro gesto, ogni nostro successo, ogni momento della nostra vita è spesso indicato come un 'passo' compiuto per arricchire la nostra esperienza. Questo concetto è stato proiettato nella piccola - ma grande - esposizione di Ziano di Fiemme: Camminamente, Terra nelle scarpe (n.d.r. link alla pagina facebook dell'evento), pensata da Antonio Gregolin.

Il percorso che la mostra ci presenta evolve di scarpa in scarpa. Dai mocassini del popolo Sioux, agli scarponi di attraversò il polo a piedi, fino alle impronte di piedi nudi di chi, invece, preferì compiere traversate incredibili senza bisogno di scarpe. Attorno a questi oggetti orbitano storie di uomini e donne, aneddoti incredibili, ma anche vicende drammatiche, come quelle delle scarpe rinvenute in un naufragio di profughi in questi ultimi tempi. E' emozionante leggere le storie delle scarpe esposte, ammirarle, e assorbire le esperienze di chi le ha calzate.
Si rimane stupiti nel vedere gli scarponi sgangherati con cui l'esercito italiano andò in guerra in Russia durante il primo conflitto mondiale. E' stupefacente vedere come normali sneakers abbiano percoso decine di migliaia di chilometri in un pellegrinaggio, così come è emozionante vedere gli scarponi che hanno solcato i ghiacci del polo.

Qui di seguito vi voglio lasciare un breve video che illustra l'esposizione su Geo (n.d.r. RAI3) con le parole del suo organizzatore.



Un'esperienza davvero interessante, che consiglio... e se siete curiosi, vi consiglio altri video e foto, che potete trovare sulla pagina facebook dell'evento, qui.


Scopri i miei ebook cliccando QUI



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')