domenica 18 settembre 2016

Buffy, l'ammazza vampiri - #Film #Recensione #SerieTV

Glauco Silvestri
Riguardo a Buffy credo di aver scritto diversi post. Ho parlato del film, una commedia con un cast molto interessante; ho parlato di I'm the Slayer, un mio vecchio blog-racconto ispirato a quella serie televisiva; ho parlato de L'albero dei Corvi, ebook conclusivo de I'm the Slayer... 
Insomma, Buffy è probabilmente la mia serie televisiva preferita.
Lo è per tanti motivi. Probabilmente perché rivoluzionò un pochino la dinamica delle serie televisive quando uscì, ed è accaduto molto tempo fa. Probabilmente perché sin da subito ebbi una cotta per Sarah Michelle Gellar. Probabilmente perché c'era humor, c'era horror, e soprattutto era piuttosto creativa e originale.

L'episodio più bello è probabilmente il numero 107, la sesta stagione se non erro, apparso in televisione per la prima volta nel 2001, dove l'intera puntata fu girata come fosse un musical... davvero eccezionale!

Un assaggio di quell'episodio

Suppongo che la trama della saga la conosciate tutti quanti, vero? Vero? No? Ok, allora provo a riassumerla velocemente. Sin dalla notte dei tempi, il male, su questo pianeta, è sempre stato combattuto da una giovane ragazza, nota come "la cacciatrice". Di generazione in generazione, quando una cacciatrice moriva (per colpa di un demone, solitamente, ma anche di vecchiaia), un'altra ragazza dell'età giusta acquisiva il potere. Assieme alla cacciatrice, solitamente, esisteva la presenza di un osservatore, ovvero di una persona estranea alla lotta, ma in grado di istruire la cacciatrice nel suo ruolo. Ebbene, di millennio in millennio, il potere passa di mano in mano fino a giungere a Buffy, una liceale scalmanata trasferitasi di recente a Sunnydale perché... Be', aveva dato fuoco al precedente liceo dove era stata.
Sfortuna vuole che a Sunnydale sia presente la 'bocca dell'inferno', ovvero un antico accesso all'inferno, chiuso da millenni, che i mezzi demoni cercano di aprire per poter permettere ai 'veri' demoni di conquistare la terra. Ovviamente, Buffy, ingnara di tutto quanto, si ritrova in mezzo a un bel problema. Fortuna vorrà che il suo osservatore sia anche il bibliotecario del liceo, e che i suoi unici due amici la aiuteranno nell'impresa di combattere il male.

La saga è interessante perché acquista spessore nel tempo. Se la prima serie è spensierata tanto quanto può essere spensierata una ragazzina di quindici anni, poi le cose cambiano di anno in anno, di serie in serie, con il crescere della protagonista, che lentamente diventa donna, combattente, e sempre più adulta, e con il crescere delle difficoltà. Buffy si troverà di fronte a ostacoli insormontabili, dovrà sacrificare sé stessa, la sua famiglia, i suoi amici, i suoi amori. Affronterà anche... Ma vi sto svelando troppo. Sappiate che è una saga che diventa più adulta mano a mano che i personaggi diventano più grandi. Un po' come accade anche in Harry Potter. Ma ovviamente le due storie sono molto diverse tra loro.

Se non vi ho ancora convinto... Provo a giocare il Jolly: La regia, l'idea, e lo script originale, sono di Joss Whedon.



Scopri i miei ebook cliccando QUI




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')