domenica 28 agosto 2016

We Want Sex - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Oggi parliamo di un'altro film dedicato all'emancipazione femminile. We Want Sex è un titolo fuorviante, lo ammetto, ma gioca sul fatto che - durante una manifestazione - uno degli striscioni non fu disteso per bene, e invece della scritta We Want Sex Parity, la gente leggeva semplicemente le pirme tre parole... Ora immaginate, nel 1968, cosa poteva scatenare una scritta del genere sostenuta da un gruppo di donne davanti al palazzo del parlamento a Londra.

Ebbene siamo proprio in Inghilterra. E' il 1968, e la Ford Motor Company è una delle principali aziende americane sul suolo inglese. E in quell'anno l'azienda decide di declassare tutte le operaie donne, da operaie specializzate, a operaie senza specializzazione, decurtandone lo stipendio in modo considerevole. Mentre tutto il resto del paese accetta senza troppe proteste questa azione da parte di Ford, nel piccolo paese di Dagenham si scatena il putiferio. Sotto la guida della loquace e battagliera Rita O'Grady, le 187 operaie tessili della Ford decidono - per la prima volta - di entrare in sciopero, e di organizzare uno sciopero a oltranza, lasciando la Ford senza sedili per le sue vetture.
Particolarità di questo movimento sarà la sua impermeabilità alle ingerenze dei sindacati, più interessati a far rientrare l'allarme che veramente a difendere i diritti dei lavoratori... Ed essendo il primo sciopero tutto al femminile, questo apparirà molto diverso da tutti gli altri. Le sue armi saranno l'ironia, il buon senso, il coraggio, e grazie a ciò riusciranno addirittura a parlare con la deputata Barbara Castle, che le appoggerà nella battaglia, fino a condurla a una insperata vittoria.

Bello, divertente, conturbante, il film ci mostra quanto difficile sia, per una donna, ottenere quanto gli spetta. La paura maschile di essere prevaricati, o di non vedere più riconosciuto il proprio valore, porta a un arrocco deleterio degli uffici del potere, e all'incapacità di vedere i meriti del genere femminile. In questo film si affronta il discorso con leggerezza, forse, ma anche con determinazione. Tanto che alla fine la Ford dovrà cedere, e in seguito - capita l'antifona - diverrà un'azienda simbolo della parità di trattamento dei dipendenti.
Peccato che ancora oggi, anche nel nostro belpaese, uomo e donna si vedano ancora frapposti in questo tipo di battaglie, e che spesso, a parità di ruolo, ancora gli uomini abbiano qualche gratificazione in più. E' una dura lotta, che deve perforare, prima di tutto la cultura, poi il machismo, e quindi la... paura! In fondo uomini e donne vivono e lavorano assieme già da diverse decine di anni, più di un secolo ormai, e questo tipo di differenze si dovrebbero essere sopite, no?

Tornando al film, ben costruito e recitato, con scene divertenti, alcune drammatiche, in un giusto equilibrio capace trasformare un tema scottante ancora oggi in un qualcosa di più leggero e affrontabile senza rabbia o sospetto. Ottimo il cast, favolosi i costumi e la ricostruzione storica. Regia ineccepibile. Che altro?

Guardatelo!


Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')