sabato 20 agosto 2016

Pioggia Sporca - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Son passati parecchi anni dall'ultima volta in cui vidi Pioggia Sporca. L'altra sera l'ho ripescato dalla mia collezione e mi son detto: Guardiamoci un Douglas d'annata. Avevo bei ricordi di questa pellicola, e devo dire che sono confermati ancora oggi.

Trama succulenta, che ci racconta la storia dei detective Nick Concklin e Charlie Vincent. Il primo è invischiato in una indagine di corruzione interna alla polizia a causa della sparizione di grosse mazzette di contanti da luoghi del crimine e depositi di polizia. E' un ottimo detective, fa da mentore al giovane Charlie, ma ha grossi problemi economici a causa di un divorzio, gli alimenti da pagare, e la scuola per le sue due figlie.
A ogni modo, fortuitamente, in un locale di New York dove i due detective si godono una meritata pausa pranzo, entra un esponente della Yakuza giapponese, Sato, e spara a un membro della mafia locale. Pur non intervenendo durante la sparatoria per evitare che i civili ne rimangano coinvolti, dopo un rocambolesco inseguimento, Sato viene catturato da Nick, e consegnato alla giustizia. Il problema è che Sato ha amici potenti, e ottiene l'estradizione. Gli affari interni pretendono che siano Nick e Charlie ad accompagnare Sato fino a Tokyo, così da aveva maggior campo libero nelle loro indagini, e i due obbediscono. Giunti a Tokyo, però, vengono gabbati da dei finti poliziotti... E da lì comincia la caccia all'uomo, nonostante siano osteggiati sia dai giapponesi, sia dalla polizia locale, e solo grazie all'americana Joyce - hostess in un locale di lusso - e allo scrupoloso ispettore Matsumoto, la matassa verrà dipanata.

Il film, come già avvenuto in Danko, mette a confronto due culture differenti, ponendo poliziotti di nazionalità diversa di fronte a una difficile collaborazione. La differenza principale tra le due pellicole si evidenza dai toni, che nella prima è scanzonato, quasi da commedia, in Pioggia Sporca si presenta invece cupo e oppressivo. Del resto il Giappone è un mondo a sé, con le sue regole, i suoi costrutti, e la sua filosofia. Altra differenza importante è il quadro complessivo della vicenda, ove sono messi a contrasto molti più fattori.
C'è la questione dell'onestà della polizia, molto più pragmatica per l'americano che per il giapponese, in cui prelevare denaro a un arrestato è comunque un furto, e una violazione del codice d'onore che il poliziotto deve rispettare. C'è la questione della differenza generazionale all'interno della mafia, dove gli anziani seguono regole molto più ponderate, mentre i giovani agiscono con esuberanza, da invincibili, e senza troppo preoccuparsi delle conseguenze. C'è il tema razziale, dove per una volta è la razza caucasica a discriminata.
Tutto ciò è circondato da una caccia all'uomo con forti variazioni di ritmo, senza lesinare sul sangue, e sul sacrificio di personaggi importanti.
Ottime le interpretazioni, del resto il cast è ben pensato e funziona davvero bene. Affascinante Kate Capshaw, che qualcuno ricorderà in Indiana Jones e il tempio maledetto, un bel film che non risente della sua venerabile età.



Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')