lunedì 1 agosto 2016

Good Kill - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Good Kill... Sapete che mi ero dimenticato avessero fatto un film dedicato ai piloti di Droni? Eppure l'avevo nella mia videoteca personale! Pensate un po'... Soprattutto, il film viene da chi ha creato Gattaca, The Trouman Show, che ha diretto Lord of War, mica filmetti, eh?

La storia è quella di Ethan Hawke, pilota esperto di F16 Viper promosso e spostato in una base segreta a pilotare droni. Ethan, grazie a questa promozione, può vivere assieme alla sua famiglia, non rischiare la vita, e comunque operare in territori di guerra, scortare truppe, colpire obiettivi strategici, rimanendo comodamente seduto davanti a una console, a oltre 3000 chilometri di distanza.
Lavoro che Ethan odia, e che vorrebbe lasciare per tornare a combattere in prima persona, a volare in prima persona. Lui è convinto che pilotare droni sia da vigliacchi, e soprattutto, tenda a cancellare il fattore emotivo nel conflitto. Uccidere una persona sparandogli direttamente è una cosa, farlo davanti a uno schermo è un'altra... Non a caso i piloti di droni di nuova generazione sono più abili sulle console di gioco che a bordo di un velivolo convenzionale.
Ma le richieste di Ethan vengono rimbalzate al mittente, lui è troppo bravo ed esperto per poter rinunciare ai suoi servigi. Anzi... I suoi servigi vengono dirottati sulle necessità di un committente privato, la CIA, e sulla lotta al terrorismo. Da quel momento i suoi obiettivi cambiano, non sono più truppe armate, bunker e quant'altro. No, sono potenziali terroristi che spesso si ritrovano in luoghi pubblici, e così i suoi missili cominciano a uccidere civili, innocenti, donne e bambini... Ciò fa destabilizzare Ethan, lo spinge a bere, a perdere il controllo anche a casa, e tutto diventa più cupo e difficile da affrontare.

Film tosto, che mostra il mutare della guerra, la differenza tra lo ieri e l'oggi, e il domani. Il film è forse lento, molto lento e riflessivo, ma piuttosto profondo e inquietante. E' fondamentale la differenza generazionale, i giovani esuberanti che sparano senza troppo pensare, e i combattenti esperti che hanno remore a fare fuoco quando un bambino attraversa la strada vicino a un obiettivo. E' quindi una bella analisi psicologica di cosa son costretti ad affrontare i piloti moderni... Alcuni di loro si domandano persino perché vestano i panni dell'aeronautica quando mai hanno volato veramente, se non con dei Cesna da addestramento. Sono civili che giocano con videogames molto realistici, altro che militari in guerra.
Il cast è ricco di giovani talenti, un po' come lo era Top Gun negli anni ottanta. Sono due film che hanno molto in comune, per quanto siano molto differenti tra loro (n.d.r. Difatti girano voci che a breve arriverà Top Gun 2, ove droni e caccia tradizionali dovranno dividersi la scena).

Film introspettivo, quindi per niente action. Ad alcuni potrebbe addirittura risultare noioso, ma se vi calate nella parte, è un film che merita di essere visto.



Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

2 commenti:

  1. L'ho visto qualche tempo fa, e non mi è dispiaciuto per nulla... pur non essendo una roba memorabile.
    Di certo, l'argomento è nuovo e attuale, anche se un pilota di droni non è scenografico come un pilota di caccia, ma stimola riflessioni nuove.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già! I droni non hanno quell'appeal che sprigiona il pilota di caccia... Però questo è il nuovo che avanza, ed è ciò che ci viene cucinato dalle case cinematografiche. Semmai si farà, sono proprio curioso di vedere Top Gun 2 :-O

      Elimina

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')