lunedì 15 agosto 2016

Gagarin, primo nello spazio - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Ferragosto! Giornata di pranzi luculliani e digestioni complicate. Difficile muoversi in questa giornata, difficile fare qualunque cosa in questa giornata. Perché allora non guardarsi un bel film? Gagarin potrebbe essere quello che cercate. 
Non è la prima volta che propongo un titolo che proviene dalla cinematografia sovietica, per quanto ciò sia avvenuto di rado, ma devo ammettere che sono bravi pure loro, quando ci si mettono. E' evidente la differenza culturale tra hollywood e la Russia, così come sarebbe impietoso un confronto tra Apollo 13 e questa pellicola. Del resto sono due film molto diversi tra loro. Il primo ci racconta con effetti speciali uno dei momenti più drammatici della corsa allo spazio americana. Il secondo celebra il primo uomo andato nello spazio.

E' il 12 Aprile 1961. Il cosmonauta Yuri Gagarin entra nella storia come il primo uomo a volare nello spazio e a tornare sulla Terra ancora vivo. Il film ci mostra il ragazzo, Yuri, serio e determinato, ma anche scherzoso e gioviale, e con una parola positiva per tutti, per i suoi compagni di addestramento, per coloro che non ce l'hanno fatta, per la sua famiglia di umili origini, gli amici, e la moglie. E' comunque un soldato, ligio al dovere, solido, ma anche capace di porre domande e mettersi dei dubbi. E' per questo che fino all'ultimo, il suo nome non viene scelto. Solo a una settimana dal lancio ha la certezza di essere lui a dover pilotare la Vostok che lo porterà in orbita.

La regia ci racconta la storia dell'uomo attraverso i ricordi dell'uomo stesso. C'è il conto alla rovescia, il razzo parte, il cosmonauta va in orbita. Ogni fase del volo è correlata a ricordi, a momenti difficili, ad altri divertenti, a sofferenze e anche a momenti romantici. Il brutale distacco dalla famiglia per non aver voluto seguire le orme del padre; la volta in cui - da bambino - fu 'impiccato' per essersi intrufolato in casa di altri e rubare del cibo; il momento in cui si dichiara a quella che sarà sua moglie; la nascita della prima figlia; il suo primo volo su un aereo militare; la sua candidatura a diventare cosmonauta e... I flashback si alternano al volo oggettivo. Un decollo perfetto, le prime esperienze prive di gravità, l'orbita sbagliata, i problemi del rientro, fino al rischio di soffocare quando, eiettatosi dalla Vostok in caduta libera, non riesce a liberarsi del casco per riuscire a respirare. 
Alla fine tutto va bene. Yuri diventa un eroe e verrà ricordato nei secoli. La sua vita non durerà a lungo però. Diventerà istruttore. Non gli verrà più permesso di andare nello spazio perché... Troppo prezioso per la propaganda sovietica. Morirà collaudando un caccia militare. Ma questa è un'altra storia.

Ritmo blando, è vero, ma è ben recitato e molto intenso. E' un mondo differente, e la storia che racconta è incredibile. Da vedere.


Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

1 commenti:

  1. Mi è piaciuta la sequenza del rientro.
    Tutto il resto l'ho trovato un po'... Scolastico, diciamo.

    RispondiElimina

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')