sabato 13 agosto 2016

Calendar Girls - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
In estate c'è voglia di film leggeri, ciò però non toglie che questi film posseggano comunque un contenuto di valore, e magari, raccontino persino una storia accaduta realmente. E' il caso di Calendar Girls, una commedia in cui si racconta l'avventura di due amiche che decidono di fare un calendario artistico per raccogliere fondi a favore della lotta contro la leucemia.

Siamo nello Yorkshire, nel tranquillo villaggio di Knapely. Chris e Annie sono amiche da una vita nonostante abbiano temperamenti molto diversi. Chris è impulsiva e schietta, carica di entusiasmo. Annie è tranquilla e riflessiva. Probabilmente la loro amicizia crea il giusto equilibrio che permette a entrambe di vivere con soddisfazione. Entrambe fanno parte del Women's Institute, che tra le varie attività organizza anche raccolte fondi. Quando il marito di Annie muore per colpa della leucemia, Chris - in seguito all'esperienza dovuta a ore e ore nella saletta d'aspetto dell'ospedale per far compagnia all'amica - propone di realizzare un calendario per raccogliere fondi sufficienti ad acquistare delle poltroncine più comode per l'ospedale stesso. L'idea piace, e con l'aiuto di un fotografo locale, viene realizzato il calendario, dove dodici donne di mezz'età vengono ritratte nude nelle attività tipiche del Women's Institute, ovvero fare dolcetti, la maglia, suonare il piano... Il calendario ha un successo strepitoso, tanto da attirare i media, e da condurre le dodici donne fin negli Stati Uniti per delle ospitate nei talk show, e organizzare il lancio del calendario anche in America. Ciò metterà un po' di zizzania tra le due amiche, una perché preda del successo, l'altra perché troppo fuori da ciò che inizialmente lei voleva realizzare. Ma alla fine...

Sì, alla fine c'è il lieto fine. Del resto è una storia vera, e il calendario ha raccolto una somma strabiliante se si pensa che è stato prodotto in modo amatoriale. Interpretazioni magistrali, humor inglese, una regia tradizionale ma efficace (n.d.r. Del resto Nigel Cole è una certezza, e tra le altre cose ha diretto anche L'erba di Grace, di cui parlerò in futuro), ambientazione da sogno... Che altro?

Da vedere!


Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')