sabato 9 luglio 2016

Star Wars VII, Il risveglio della forza - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Per quanto questo film non brilli di originalità, e strizzi un po' troppo l'occhio ai vecchi fan, ma soprattutto non offra nulla di nuovo alla saga, eccomi a parlare di Star Wars VII - Il risveglio della Forza, comparso nelle sale il Natale scorso.

Son passati 30 anni dalla sconfitta dell'Impero. Mentre la Repubblica si sta rimettendo in sesto, dalle ceneri dell'antico nemico si sta formando una nuova forza 'malvagia'. Si chiama Primo Ordine, a capo ha un ambiguo signore chiamato Supremo Snoke, e il suo braccio destro è Kylo Ren, un Darth Vader della domenica (davvero poco convincente). La Resistenza non è scomparsa, anzi, è diventata una forza militare vera e propria il cui compito è quello di spazzare via le ultime tracce del vecchio Impero, e di conseguenza, combattere il Primo Ordine. Ma come al solito, guardando il film pare che il Primo Ordine la faccia da padrone, che la Resistenza se ne stia bella nascosta e si occupi solo di qualche imboscata, e che la Repubblica viva sugli antichi fasti senza troppo preoccuparsi di ciò che accade (n.d.r. Per lo meno, nelle vecchie trilogie aveva un esercito, combatteva, le buscava, ma non attendeva il proprio destino alla mercé degli eventi...). Al comando della Resistenza c'è sempre la Principessa Leia Organa (n.d.r. Che in passato conoscevamo come Leila, e che è diventata Generale - chissà perché!). Gli Jedi sono di nuovo scomparsi. Pure Luke è introvabile, ed è proprio da qui che comincia il film... Un pezzo di una mappa che porta al nascondiglio di Luke è nascosta nella memoria di un droide (n.d.r. Vi ricorda qualcosa?). Per strane vicissitudini quel droide finisce su Jakku, e lì incontra una giovane ragazza che si rivelerà essere un Jedi (n.d.r. Vi ricorda qualcosa?). Fuggono da Jakku a bordo del Millennium Falcon (n.d.r. Vi ricorda qualcosa?), e nella fuga incontrano un vecchio Ian Solo, a cui il Millennium Falcon è stato rubato. I tre dirigono verso una base della Resistenza, per consegnare la mappa (n.d.r. Vi ricorda qualcosa?). Nel frattempo il Primo Ordine, che ovviamente dà la caccia ai fuggitivi, sperimenta contro il pianeta capitale della Repubblica una nuova arma costruita nel cuore di un pianeta (n.d.r. Vi ricorda qualcosa?), distruggendolo completamente.
L'arma va distrutta. La mappa mostra solo una porzione di spazio, ed è delusione di tutti perché Luke continua a essere introvabile. Bisogna però pensare in fretta perché il pianeta-arma si dirige verso la base della Resistenza, e quindi si organizza un contrattacco. Bisogna distruggere gli accumulatori di energia della base stellare (n.d.r. Vi ricorda qualcosa?), eccetera eccetera eccetera.

Le novità: Un Storm Trooper che si ammutina. Kylo Ren figlio di Leia e Ian. Ian che muore. Un Lord Supremo giagante e sfregiato.

E' sufficiente? Mah! Comunque il film si lascia guardare. Bisogna dire che Carrie Fisher non è il massimo dell'espressività. L'intero film sta in piedi grazie a Harrison Ford, puntualmente ucciso verso la fine. Poco efficaci tutti gli altri, soprattutto Adam Driver, aka Kylo Ren, che se la gioca con la Fisher a pieno titolo.
Effetti speciali ottimi. La colonna sonora è sempre quella.

Discreto Pop Corn Movie. Punto.



Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')