domenica 24 luglio 2016

Sleepers - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Ma lo sapete che solo l'altra sera mi sono accorto che il ruolo di King Benny è interpretato da Vittorio Gassman? Sto parlando di Sleepers, film tratto dall'omonimo romanzo/memoria di Lorenzo Carcaterra (n.d.r. I cui fatti non furono mai confermati dalle autorità, per lo meno fino all'uscita nelle sale del film). E a parte Gassman, il cast è davvero stellare. Si parte da un giovane Brad Pitt, da un De Niro all'apice della sua carriera, dal sempreverde Dustin Hoffman, e dall'impareggiabile Kevin Bacon.

Il film ci proietta indietro nel tempo, nell'estate del 1966, quando ad Hell's Kitchen quattro ragazzi di strada ne combinano una delle loro per mangiare degli Hotdog a sbafo, e involontariamente finiscono quasi per mandare all'altro mondo un uomo ignaro, che usciva dalla metro. Sono Lorenzo (Shakes), Micheal, John e Tommy. Italo-americani, abituati a vivere di intrallazzi, e tenuti sulla 'quasi retta via' da padre Bobby Carrillo, un prete dal passato non proprio lindo e immacolato. Per la loro bravata i ragazzi finiscono in riformatorio, dove si trovano ad affrontare quattro agenti di custodia, tra cui spicca il sadico Nokes, e il violento Ferguson. Per 18 mesi i ragazzi vengono malmenati, stuprati, seviziati, umiliati... Nessuno di loro aveva più di quattordici anni! E la loro vita, dopo quell'esperienza, assume binari molto diversi da quanto ci si aspettava. 
Dopo molti anni, siamo nel 1981, Tommy e John, divenuti gangster locali, vedono Nokes in un pub di Hell's Kitchen. Non ci pensano due volte, gli vanno di fronte, e lo crivellano di colpi di pistola. Vengono ovviamente catturati, e la procura offre il compito dell'accusa a un giovane procuratore, che altri non è che Micheal. Questi, messosi d'accordo con Lorenzo, nel frattempo diventato aspirante giornalista, decide di perdere la causa, ma di farlo facendo in modo che i fatti accaduti finissero esposti durante il processo, così da fare incriminare i tre superstiti colpevoli delle sevizie che da ragazzini avevano subito.
Quella sarà l'occasione della vendetta, e tutta Hell's Kichen si unirà nel loro progetto

Semplicemente splendido. Ottimamente recitato. La storia è intensa, potente, drammatica, e comunque narrata con una certa verve così da accontentare tutti. La voce narrante che è comunque quella di uno dei personaggi, ma che racconta la vicenda da un futuro prossimo alla vicenda, è efficacissima. Non ci trovo difetti, fotografia, montaggio, inquadrature, tutto è fatto come dovrebbe e funziona egregiamente.

Davvero un must have.



Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')