venerdì 1 luglio 2016

Notte prima degli esami - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Lo guardo e riguardo sempre volentieri, Notte Prima degli Esami. Anche in questo caso, il ruolo interpretato da Faletti gli calza a pennello. Serioso, severo, ma con alle spalle un background inimmaginabile. Però, lo ammetto, il film mi piace perché mi riporta al 1989, quando anche io ero un adolescente, anche se non ero ancora in età da esami di maturità, ma ci andavo vicino.

Qui abbiamo un gruppo di amici che ruota attorno alle vicende di Luca Molinari, che compie un estremo atto di coraggio l'ultimo giorno di scuola, senza sapere che quel gesto condizionerà il suo futuro. All'ultima campanella, si reca nella sala insegnanti, e si sfoga su 'La Carogna' ovvero il prof di lettere che l'ha sempre tormentato affibbiandoli solo dei subdoli 6--.
Ecco... Peccato che per un cambio all'ultimo minuto, il professor Antonio Martinelli è in commissione d'esame, e Luca si sente spacciato. Inquieto, la sera stessa i suoi amici lo costringono a imbucarsi a una festa, e lì vede Claudia - si innamora - e l'incontro diventa per lui una vera e propria ossessione.
Nel frattempo si studia, e si cerca di rimediare alla figuraccia fatta nella sala insegnanti. Fortuna vuole che il prof Martinelli è tutt'altro che una carogna, e per casi fortuiti, si propone addirittura di aiutare Luca nello studio. Buffo... La bella Claudia, scoprirà Luca, è la figlia dell'odiato professore.

Se il film è semplice, una commedia divertente, bisogna dire che Vaporidis e la Capotondi sono davvero perfetti nei loro ruoli. E lo stesso Faletti occupa la sua figura come fosse realmente un professore di liceo. Si ride, e si prende a cuore la causa di Luca. Il film, in fondo, parla di amori giovanili. Però è anche un film in stile amarcord, con una colonna sonora davvero strabiliante (n.d.r. Per chi ha vissuto quegl'anni da ragazzino, anche se ), e piccoli eventi accaduti realmente, come lo scherzo dei dj di Radio Rai, in cui si annunciò l'annullamento degli esami e il sei politico a tutti i ragazzi ammessi agli esami stessi (qui).

Insomma, il film è divertente, ha una bella colonna sonora, e la storia non è banalissima. Si guarda volentieri, davvero.



Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')