giovedì 7 luglio 2016

Mona Lisa Smile - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Un bel film sulla emancipazione femminile, in un contesto, quello dell'America anni 50, piuttosto complesso. In quegl'anni, difatti, le donne avevano già tagliato enormi traguardi al riguardo dell'emancipazione. Il fatto che durante la guerra, loro avessero coperto ogni mestiere prima occupato dagli uomini - compresi gli sport - fece sì che negli Stati Uniti la donna fosse già in grado di fare un qualunque mestiere in modo altrettanto professionale, se non addirittura meglio, degli uomini. Eppure, in quegl'anni 50, ancora le donne erano soggiogate da una cultura che le voleva in casa, a gestire la famiglia, a curare i bambini, e ciò indipendentemente dal loro livello culturale.

Mona Lisa Smile è ambientato in una scuola femminile dai metodi piuttosto ortodossi. Siamo nell'autunno del '53. Katherine Watson è un'insegnante di storia dell'arte, è idealista, è testarda, e quando si trasferisce dalla California al campus di Wellesley, nel New England, si ritrova a lottare per la libertà di pensiero delle sue studentesse. Il college è estremamente conformista, educa le ragazze iscritte affinché diventino perfette casalinghe, e che sacrifichino ogni loro aspirazione affinché il matrimonio funzioni. Katherine aborra questa idea, e lotta a spron battuto contro questo concetto. Lotta contro l'istituzione scolastica, e anche contro le idee ormai radicate nelle studentesse dell'ultimo anno. In poche la seguono e la ammirano sin dall'inizio. In molte remano contro e fanno di tutto per umiliarla e rispedirla da dove è venuta.
Alla fine Katherine riuscirà solo parzialmente nel suo intento, visto che le ragazze in questione hanno già fissato il loro futuro su binari prestabiliti, ma tutte la ameranno e la saluteranno con il cuore, quando questa se ne va dal Campus, perché sotto sotto...

Non so voi, ma questo film mi ricorda un altro film... e perché no, anche un'altro ancora. Parlo ovviamente de L'attimo Fuggente (meraviglioso) e di Will Hunting, genio ribelle (altrettanto meraviglioso). Tutti i tre film parlano esplicitamente dei limiti dell'istruzione scolastica. I primi due mettono il dito nella piaga nelle rigidità di strutture che non riescono ad amalgamarsi con il cambiare dei tempi, il terzo invece mostra la sua incapacità ad accogliere menti geniali incapaci di adattarsi a strutture dedicate all'educazione troppo standardizzate. Mona Lisa Smile è probabilmente il film più all'acqua di rose, per quanto sia un film potente ed efficace, il suo carattere prettamente femminile fa sì che perda un po' di mordente, perché la bravissima Julia Roberts si trova comunque ad affrontare un ruolo che deve mescolare femminilità e femminismo, il tutto senza sbilanciare troppo il carattere dall'una o dall'altra parte. A compensare tutto ci sono le bravissime - oggi grandi attrici - e giovanissime Julia Stiles, Kristen Dunst, e la sensuale Maggie Gyllenhall.

Nel complesso, quindi, il film funziona egregiamente. Intrattiene e fa riflettere. Non ci sono sbavature, ne momenti estremi, è una ruota oliatissima che conduce ai titoli di coda, giustamente, con il bellissimo sorriso di Julia Roberts.



Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')