domenica 31 luglio 2016

Gunny - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Quant'è invecchiato male Gunny. Ero affezionato a questo film sin dalla sua uscita, ormai parecchio tempo fa (era il 1986), per via della figura rude del sergente, della spavalderia dei giovani marines, e per l'ottusità degli ufficiali superiori. Guardarlo oggi... quanti cliché messi tutti assieme!
C'è l'ufficiale superiore uscito da west point, arrogante al punto da non riconoscere il valore dei veterani, e tanto desideroso di vittoria da pretenderla usando i propri gradi; c'è il tenente timido, in gamba ma incapace di farsi valere; c'è il sergente maggiore che ne ha viste tante e che chiude un occhio quando c'è da chiudere un occhio; c'è il sergente Gunny, tutto d'un pezzo con un mitra in mano, ma incapace di avere a che fare con le donne; e ci sono i marines sbandati, la cricca della cricca della cricca, che pensano di poter fare come vogliono loro, che non seguono il regolamento, ma che una volta messi in riga, diventano ottimi soldati.

Ciò che si salva del film è tutto il primo tempo, i dialoghi sferzanti, le volgarità ben mirate, un mix sapiente tra ingenuità e mestiere. Il personaggio di Gunny è davvero ben costruito, quando invece gli altri appaiono poco più che bidimensionali. Ma c'è anche qualcosa di più C'è anche una velata critica alla politica di quegl'anni, tipica del Clint regista, e in questo caso è mirata alla politica di Reagan, che, pur di dire di aver vinto una guerra dopo l'onta del Vietnam, ne organizza una minima e farsesca per conquistare un'isoletta... Tanto che l'azione tanto agognata arriva a un quarto d'ora dalla fine, e sembra giusto un contentino fuori luogo (cit. da un commento su Amazon), con tanto di celebrazione della vittoria a fine 'guerra', un po' esagerata, vista la pochezza dell'operazione.

E la trama? Non ne ho ancora parlato? Il sergente Tom 'Gunny' Highway, eroe di guerra di Corea, odiato dai superiori per il numero di medaglie ricevute, per il suo valore e le sue capacità, e anche per la sua mancanza di rispetto verso i burocrati e gli arroganti usciti freschi freschi dall'accademia, viene incaricato di addestrare un gruppo esploratore indisciplinato. La tempra del soldato impiega molto poco a forgiare le reclute, e allo stesso tempo, a fargli alzare il capo di fronte alle angherie subite dai 'preferiti della compagnia'. Questi uomini, allo stesso tempo, aiuteranno Gunny a rimettere in sesto la sua vita privata, sempre caduta nel più cupo fallimento a causa della sua incapacità di interagire con i civili, se non a cazzotti.
Sul finale una piccola battaglia nell'isola di Grenada, da liberare da un contingente cubano. Una battaglia lampo dove gli uomini di Gunny mostreranno il loro valore.

Ho detto tutto. Vi lascio con una chicca del film...



Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')