sabato 2 luglio 2016

Futureworld - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Ambientato due anni dopo a Il mondo dei Robot, Futureworld ci propone una nuova Delos, dove non possono più accadere incidenti, dove tutto è sistemato, e dove una persona può vivere - senza pericoli - in una ambientazione realistica di altri tempi.
Il problema è che gli incidenti accaduti pochi anni prima, e che causarono più di 50 vittime, sono ancora nella memoria delle persone, e di conseguenza, per quanto la nuova Delos guadagni bene, gli incassi non sono quelli che ci si sarebbe aspettati.
E' per questo motivo che due giornalisti vengono invitati a un soggiorno nel "mondo del futuro", giornalisti noti per le loro inchieste, per essere integerrimi nel loro mestiere, e con una audience davvero ampia, più di 50 milioni di lettori/ascoltatori. Ai due giornalisti viene promesso di potersi muovere liberamente, e di ottenere risposta per ogni loro curiosità... Così i due partono. E se Tracy Ballard appare affascinata dalla nuova attrazione turistica, il suo collega Chuck Browning è invece sospettoso. Difatti, segretamente, aveva già iniziato una inchiesta sulla nuova Delos, e un dipendente - poi trovato morto per cause misteriose - gli aveva promesso rivelazioni scandalose.
Subito i due giornalisti capiscono che qualcosa non va. Scoprono che l'intera struttura è controllata da robot. E' lo stesso direttore dell'impianto ad ammetterlo sorridente. Voleva vedere quanto tempo impiegavano per scoprirlo, visto che i nuovi robot sono dotati di intelligenza artificiale, e non sono molto diversi dagli esseri umani. E' questo il segreto della nuova Delos, robot intelligenti, per cui sicuri al 100%, che si occupano dell'intera struttura, e della stessa manutenzione dei loro simili.
Ma sarà tutto qui?

Il film si propone in modo molto differente rispetto al precedente. Se prima era fantascienza classica, dove la tecnologia si tramuta in terrore, qui invece abbiamo una thriller. [Spoiler]L'inchiesta giornalistica volge a scoprire un segreto inimmaginabile. Le macchine hanno in progetto di sostituirsi ai capi di stato mano a mano che questi vengono a visitare Delos. Tutto ciò, ovviamente, per governare meglio gli esseri umani, che non sono prevedibili, e che sono pericolosi anche per loro stessi [Spoiler].
Quindi c'è molta più carne al fuoco, e di sicuro una trama molto più complessa rispetto al precedente film. Anche gli effetti speciali migliorano, per quanto ancora appaiano ingenui ai nostri occhi. La computer grafica è davvero ai primordi negl'anni in cui il film viene girato, e ogni effetto speciale - qui - è opera da pionieri. Unica pecca, forse, il finale, un pochino frettoloso e poco convincente.

Un bel film per appassionati. Lo consiglio.



Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')