Il giorno del mio compleanno, ovvero oggi, è dedicato a un film che ha definito le basi del mio background culturale, ovvero
Il mondo dei Robot. Da quel giorno, dal giorno in cui vidi per la prima volta questo film, da quel giorno di tantissimi anni fa, tutto è cambiato, e mi sono innamorato della fantascienza.
La storia è semplice. In un futuro prossimo, che poi corrisponderebbe ai giorni nostri - circa - è stata creata la città di Delos, una vera e propria città dei divertimenti dove è possibile fare tutto per soli 1000 dollari al giorno. Qui si impersona un ruolo d'altri tempi. Le ambientazioni sono tre, il west del 1880, l'epoca medievale, e la fine dell'impero romano. I turisti si immergono in una realtà completamente simulata dove la vita è identica a quella di quegl'anni, dove la violenza, le pulsioni sessuali, e la cultura tornano indietro nel tempo, e ci si stacca realmente dalla realtà. Si può persino uccidere, perché i personaggi di questo mondo sono robot progettati a posta. L'immersione nel passato è totale, e le armi, se usate, possono nuocere solo alle macchine, perché sono pensate per non danneggiare gli umani... Per lo meno finché tutto funziona, perché all'improvviso si scatenano una serie di guasti sempre più incomprensibili, e a un certo punto le macchine acquisiscono il libero arbitrio, e decidono di vendicarsi dei maltrattamenti subiti.
Tratto da un racconto di Crichton, è un film superbo, inquietante, intenso, perfetto. Yul brynner interpreta il pistolero western, nonché il peggior nemico dell'uomo prima dell'arrivo di Schwarzenegger nei panni di
Terminator. Ma la domanda sorge spontanea: Chi è più temibile tra i due?
Uno dei miei film preferiti.
Lo stra-consiglio...
...E buon compleanno a me!
Scopri i miei ebook cliccando QUI
About the Author
Glauco Silvestri /
Author & Editor
Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.
Gli auguri di Buon Compleanno te li ho fatto su FB ( vabbè so che lo odiamo tutti e due FB, ma quello è un altro discorso....) per quanto riguarda invece Il Mondo dei Robot debbo dire che concordo con te sulla bellezza delle pellicola.
RispondiElimina