giovedì 30 giugno 2016

Il Colore dei Soldi - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Sono affezionato a questo film. Il Colore dei Soldi è il seguito 'putativo' de Lo Spaccone, altro film stupendo dedicato al biliardo. Non so voi, ma con la stecca non sono un granché, e neppure mi sono mai applicato molto; però è un gioco che mi affascina... Il biliardo. 

Tornando al film, il personaggio principale è Vince, per lo meno così sembra, ma in realtà è Eddie Felson, ottimo giocatore di biliardo, costretto a smettere per certi affari di cui non ama discutere.
Una sera, Felson si trova al solito club. Abbandonato il biliardo, fa da manager per alcune promesse di questo sport, commercia in whiskey, e corteggia le belle donne. Uno dei suoi pupilli sta giocando con un ragazzotto imberbe che sembra prendere il gioco del biliardo un po' sotto gamba. Gioca con i videogame, gioca a biliardo, fa un po' lo spaccone, e non sbaglia un colpo.
Felson è attratto da questo ragazzo, che un po' gli ricorda il sé stesso da giovane, e si propone di fargli da manager. Il ragazzo si chiama Vince, e fa tutto ciò che gli dice la bellissima Carmen. E quando si parla di bei dollaroni, Carmen non può che accettare.
Però il rapporto tra Eddie e Vince non è facile. Vince vuole vincere. Eddie vuole che Vince perda per non apparire imbattibile, così da far abboccare i polli danarosi che "non hanno problemi a perdere, ma non vogliono sapere in anticipo".
Ma è questo il vero problema? Forse no. Forse Eddie non ha mai smesso di amare il biliardo, e veder giocare l'esuberante Vince lo spinge a... ricominciare.

Ottima pellicola. Ottimo Cruise. Ottimo Newman (n.d.r. Un vero fuoriclasse). Brava e bella Mary Elizabeth Mastrantonio. Le ambientazioni sono affascinanti, il gioco è appassionante, e la storia profuma intensamente di tabacco, whiskey, e bei dollaroni.
Il film è perfetto, tranne per un dettaglio: La versione doppiata in italiano è stata revisionata. Nella versione originale, nell'ultima scena del film, Eddie Felson apre una partita di biliardo affermando 'Hey, I'm back'. Nella prima versione doppiata in italiano affermava 'Hey, sono tornato', ma nella versione che ho visto l'altra sera, più nuova, il doppiaggio Newman dice 'Hey, Sono il più forte!'. Ecco... Quest'ultima - per quanto da 'spaccone' - è una battuta che stona totalmente, e nell'udirla mi ha davvero sorpreso.



Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')