Ormai ne hanno parlato tutti in rete: Amazon ha lanciato il suo nuovo
Kindle Oasis.
Parafrasando il famoso CEO di un brand sulla bocca di tutti, è il Kindle più potente di sempre; difatti lo si vede dal prezzo: 289,99 euro per il modello solo wi-fi non sono bruscolini, vero?
Ma cos'ha di tanto rivoluzionario? Nulla! O meglio, tanto, ma allo stesso tempo nulla.
E' migliorato tecnologicamente, ma non ha novità eclatanti.
Display 6", retroilluminazione, touch screen, ed è tornato il tasto per cambiare pagina.
Questa roba è standard per tutti i Kindle. Giusto i tasti per cambiare pagina sono un lieto ritorno, a meno che non abbiate già un
Kindle Voyage.
E' sottilissimo, 3,4mm, ma non è uniforme. Ha una sorta di impugnatura dove lo spessore sale a 8,5mm. Immagino che lì dentro ci stia la batteria e l'elettronica. E visto che ha una forma asimmetrica, per essere comodo nell'uso sia a destri che mancini, ha un sistema che rileva la rotazione del dispositivo, così che la pagina sia sempre orientata nel modo giusto in automatico.
Vista la sottigliezza, la batteria dura poco (
n.d.r. Già il mio
Paperwhite ha una autonomia ben più breve di quella dichiarata - parlano di settimane ma fa fatica a farne una - e ben più breve del mio vecchio
Kindle 4, coi tasti - non più in vendita, e che durava veramente mesi - che però ho regalato alla mia morosa), meno degl'altri Kindle, in effetti. Però c'è una bazza... A differenza degl'altri lettori di Amazon, questo è venduto assieme a una cover, a cui si aggancia magneticamente, che contiene una seconda batteria, una batteria veramente generosa. In pratica, la cover si occupa di mantenere carico il Kindle Oasis, e ciò gli dà sufficiente energia per poter essere usato - dicono - per mesi con una sola ricarica.

Il nuovo Oasis è più leggero di ogni altro Kindle, e questo è un'altra novità. Si parla di una cinquantina di grammi in meno rispetto al Voyage, 80 grammi in meno rispetto al Paperwhite, è 70 in meno rispetto al Kindle Base. Ovviamente, per tutti e quattro, senza cover... Penso però che il vantaggio, anche se ridotto, persista anche nel caso si usi la cover, sia nell'Oasis, sia negl'altri.
Ma vale la pena comprarlo? Oddio, costa un botto e le novità, per quanto tecnologicamente interessanti (n.d.r. Carica della batteria a induzione magnetica attraverso una cover che funge da powerbank, retroilluminazione più furba e potente, tasti per voltare pagina, riduzione di peso...), non fanno davvero la differenza.
Il
Voyage è ancora - probabilmente - il lettore di Amazon con migliore rapporto features/prezzo. Ma anche con le due varianti ancor meno costose si può essere felici.
Nell'eventualità siate curiosi, tutta la famiglia Kindle è raggiungibile cliccando
qui.
Scopri i miei ebook cliccando QUI
About the Author
Glauco Silvestri /
Author & Editor
Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.
0 commenti:
Posta un commento