- Dawson. E' il soldato su cui fa esperimenti Vincent. In guerra ha perso gran parte del cervello, ma il chip di Vincent lo mantiene in vita. Peccato che dopo i primi successi, il soldato si chiude in sé stesso, sembra regredire a uno stato di autismo, per poi divenire violento. Tutto ciò accade mentre all'esterno della base, da sola, la madre di Dawson protesta animatamente, perché sospetta che il figlio non sia realmente morto come hanno tentato di farle credere.
- Il rapporto tra Vincent e Rose, la figlia. A parte qualche scena in ospedale, non viene spiegato nulla. E persino alla morte della piccola, il padre abbandona l'ospedale un po' troppo in fretta. Eppure tutto gira attorno a questa situazione famigliare. Non viene spiegato che fine ha fatto la madre, perché la figlia sia malata, eccetera eccetera. Nulla.
- Le vittime di guerra che vengono usate come cavie. Alcune si occupano della sicurezza interna. Altre sono tenute in gabbia. Perché? Anche il fatto che riescano a comunicare tra loro, seppure agli umani appaiano mute, è un argomento lasciato in sospeso, così come il loro 'complotto', di cui poco si comprende.
- Eva. E' una scienziata che riesce a sviluppare una A.I. con pochi fondi pubblici. Subito conquista le simpatie di Vincent, che la vuole nel suo staff. Però appena è dentro ai laboratori dell'esercito comincia a fare domande, a violare sistemi informatici, quasi a complottare con le vittime di guerra. Sembra quasi una spia. Viene uccisa brutalmente, senza troppe spiegazioni. E Vincent accetta persino la cosa senza troppe remore.
giovedì 10 marzo 2016
The Machine - #Film #Recensione

About the Author
Glauco Silvestri / Author & Editor
Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.
Post Recenti
Popular Posts
-
Nella prefazione l'autore si rammarica di non aver potuto attendere il lancio della sonda Galileo , dei dati che essa avrebbe donato al ...
-
Dopo aver visto il film omonimo , non potevo evitare di andare a cercare anche il libro da cui è stato tratto. I Diari di Guantanamo è prob...
-
Siamo quasi in fondo, il progetto Amarcord è prossimo alla conclusione, per quanto non sia completo, ma ne parleremo alla fine, quando vi da...
-
Meraviglioso! Freaks Out è probabilmente il film più originale dedicato alla seconda guerra mondiale. Una produzione italiana intelligente,...
-
Quando ci sono i sottomarini , il film devo per forza vederlo, anche se è un puro action, un film senza troppe pretese, con personaggi estre...
-
Muhammad Yunus è noto al mondo sia per il Nobel per la Pace, sia per essere il 'banchiere dei poveri'. Docente universitario, Yunus...
-
Nuovo percorso, in questo caso tallonando una pista da sci e gli impianti di risalita ad essa connessi e con partenza da Pian della Sussiste...
-
Oggi andiamo in uno splendido paradiso... La Val Venegia è qualcosa di meraviglioso. Il percorso che conduce alla Malga Venegiota, e che pr...
-
Mi ha ricordato l'Invasione degl'ultracorpi ... In peggio. La trama sarebbe anche interessante, eh? Ma il ritmo dettato da musiche d...
-
Tutti quanti conosciamo la storia di Lady D . La favola che si tramuta in tragedia. Gli anni della sua sofferenza, della dualità costretta a...
In sostanza, concordo con te. Lo vidi circa un anno fa, nutrendo grosse speranze (il trailer girava da un po').
RispondiEliminaE rimasi deluso, più o meno per i motivi che adduci anche tu.