lunedì 21 marzo 2016

Religione, Realtà, Fantasia - #ebook #Letture

Glauco Silvestri
No, non sto per proporti testi, o un percorso di lettura basato sulla dottrina religiosa. Non ho intenzione di convincervi, coinvolgervi, in un percorso teologico atto alla vostra conversione, o alla vostra accettazione, di fondamenti religiosi o dogmi basati sul credo. Niente di tutto questo. 
Il mio excursus è piuttosto legato al rapporto uomo-religione.
Un rapporto che esiste sin dalle nostre origini, e che - perdonatemi la blasfemia - è in grado di rassicurare gli animi dalle paure verso l'ignoto, l'infinito, e soprattutto le domande irrisolvibili. L'animo umano ha sempre avuto bisogno di una guida, e nei secoli questa guida è sempre stata fornita dalle religioni, al punto che lo sviluppo delle civiltà antiche, e la loro decadenza, è sempre stato strettamente legato a esse. 
Pensiamo agli Egizi, il popolo che probabilmente suscita maggiore curiosità tra le molte civiltà ormai estinte. Erano in grado di costruire grandi tombe piramidali, su cui ancora oggi si discute parecchio, e tutto per onorare il loro Dio in Terra, il faraone, e soprattutto offrire doni alle varie divinità che regolavano il ciclo della loro vita terrena. Religioni basate sulla natura, sugli astri, su fenomeni inspiegabili, hanno dettato la formazione dell'essere umano per millenni, fino al sorgere delle prime credenze monoteiste, quelle che ancora oggi influenzano la nostra vita, e per le quali scoppiano ancora conflitti sanguinosi.

La narrativa si è sbizzarrita in questo campo. Ha offerto molto, ispirandosi al reale, raccontandoci il reale così com'è, ma anche inventando, e deviando dai percorsi canonici, fino a fondare addirittura nuovi credi, nuovi movimenti di pensiero, e di religione (n.d.r. Penso a Dianetics, e alle opere più recenti del noto scrittore sci-fi Ron Hubbard, fondatore di Scientology). 

Sono molti i romanzi basati sui complotti religiosi, su delitti a sfondo religioso, eccetera eccetera. Ricordo volentieri Il Nome della Rosa (n.d.r. Vecchia edizione, nuova edizione aggiornata), ma anche La Profezia di Celestino, o ancora L'alchimista, e - come non citarlo - Il codice Da Vinci

E così pure io mi son lasciato sedurre da questa tematica, alla mia maniera, senza troppa serietà, senza voler lasciare messaggi che facciano riflettere, o moralismi di vario tipo... Più o meno.

Il primo esperimento è avvenuto con Address, un racconto di fantascienza in cui ho provato a narrare l'intera vicenda solo con dialoghi. E' ispirato palesemente alla persecuzione degli apostoli, alla nascita del cristianesimo, ma è tutto ambientato nel cyberspazio. 
Senza abbandonare la fantascienza, ma toccando il tema di traverso, Starship Journal ci racconta della creazione dell'Universo, per lo meno del nostro universo, da parte di una specie morente che abita un altro universo. Qui ci si divide tra la fisica e la teoria del Multiverso, e lo scetticismo verso le religioni, e le teorie dei raeliani, che credono noi si sia realmente stati creati da alieni per poi essere usati come strumenti nei loro arcani scopi.

Un bel balzo si compie con la Taverna di Dioniso. In questo caso parliamo di miti e divinità greche. Divinità che fuggono dall'Olimpo e dal volere di Zeus, per andare a vivere tra i mortali e come mortali. 

La religione cristiana è invece affrontata in più titoli. Vengono sfidati i dogmi più solidi nella trilogia Demonia, con Adamo, Eva ed Elah, in cui si racconta dell'incontro, e scontro, tra il figlio di Dio e il figlio di due demoni, il cui nome è provocatoriamente Adamo ed Eva. Nomade Pastoralis invece affronta un cammino attraverso l'identità di un uomo, un mercante, un ex pastore il cui gregge è andato perduto. Gregge che vuole recuperare a ogni costo, e che non va inteso come allevamento di ovini, ma qualcosa di più profondo. Una cerca infinita, piena di ostacoli, sia fisici che interiori, il cui risultato è tutt'altro che scontato.

I miti celtici, le feste pagane, il ritorno degli spiriti, vengono trattati in due thriller sanguinosi, uno ambientato a Bologna, l'altro a Roma. Sono 31 Ottobre e Il Contributo, due testi che hanno gettato le fondamenta per un terzo volume, che però si discosta dall'argomento religione, ovvero l'ironico e fuori dalle righe Un pacco, due ragazze, e un Ginseng.


Volendo quindi rimanere sui testi di intrattenimento, sulla narrativa, senza scomodare tematiche fondamentali relative all'esistenza dell'uomo, e sul perché esista, e su quale sia il suo scopo nell'universo, la religione diventa una fonte di ispirazione inesauribile. Essa va toccata con rispetto, perché è giustamente fondamenta di ogni cultura che ha portato l'uomo a essere ciò che è oggi, ma è sicuramente un punto di partenza interessante da approfondire. La narrativa e il cinema offrono davvero tanto da questo punto di vista, ed è per questo motivo che vi invito ad approfondire questo tema.

Buona Lettura.



Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Medium / Su Google+

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip
...e con Amazon Prime la spedizione veloce è gratis!


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')