lunedì 7 marzo 2016

Margherita Hack, nove vite come i gatti - #Libro #Recensione

Glauco Silvestri
Un breve libricino, Nove vite come i gatti, in cui Margherita si racconta come persona, e non come scienziata, o meglio... E' difficile dividere la donna dallo scienziato, ma comunque è pur vero che ogni scienziato ha anche una propria vita privata. Ed è di questo che il libro tratta. Un racconto in prima persona, dove la donna e la scienziata si raccontano spontaneamente, partendo dalla giovinezza, fino alla vita lavorativa, i successi, le soddisfazioni, e la vecchiaia.

Margherita nasce in una famiglia davvero peculiare. Nasce a Firenze, ed è vegetariana, perché i suoi genitori lo sono. La sua famiglia è particolare per quegl'anni, è istruita, colta, e ha idee proprie, fuori dai dogmi di quegl'anni. Sin da subito la crescono dandole molta libertà, insegnandole a pensare liberamente, offrendole spunti davvero unici. Lei è una ragazza energica, brillante, intelligente. Va bene a scuola, ha i suoi amichetti con cui giocare nei giardinetti locali. E' cresciuta in mezzo alla nascita del fascismo, e all'inizio ne fu addirittura affascinata, per quell'aura di collettività, di nazionalità, di vigore... Ma presto capì anche il lato oscuro di quella politica, con la scomparsa da scuola di alcuni suoi amici, e la fuga di molte famiglie frequentate dai suoi genitori, che per motivi di lavoro avevano spesso rapporti con gli ebrei.
E' curiosa la sua incredibile onestà intellettuale nel raccontare come abbia superato alcuni problemi scolastici approfittando degli eventi storici, proprio come farebbe un ragazzo di oggi, che evita una interrogazione per via di eventi sociali che impediscono l'andare a scuola, o cose simili.
E' bello leggere della sua crescita scolastica, dei suoi insegnanti, e dei baroni... Difetto tipico italiano che fortunatamente include anche qualche eccellenza, e non solo personaggi pieni di sé che amano circondarsi da giovani lacchè (rovinando loro anche la carriera scientifica). Lei non si è mai arresa a questa realtà, e ha creato parecchie invidie, andando all'estero, collaborando con i più importanti scienziati dell'epoca, e abbandonando i baroni alla loro boria inutile alla scienza. 
Il più grande successo, credo, nella sua vita, è stato quello di avere un centro astronomico da gestire, quello di Trieste, da riorganizzare, e rendere efficiente, e di esserci riuscita appieno.

Una vita di scienziata, che attraversa la storia, e la racconta con toni leggeri, con ricchezza di suggerimenti, e perle di saggezza, che potrebbero essere applicate in tutti gli ambiti, e non solo in quello scientifico.
Non si parla di astronomia. Si parla di una scienziata, di una ragazzina atletica, che avrebbe persino potuto partecipare a qualche evento internazionale sportivo, se non ci fosse stata la seconda guerra mondiale, e di una donna capace, una donna che ha affrontato le difficoltà, le ha superate, e ha ottenuto ciò che voleva veramente. La storia di una persona che ha avuto soddisfazioni, che non si è mai persa d'animo, e non ha mai smesso di lottare. Donna disponibilissima al dialogo, al confronto, alla crescita, e che ancora oggi - a novant'anni suonati - non si nega a nessuno. Certo, muoversi le costa fatica, il corpo non fa più quello che la mente vorrebbe, ma da brava toscana lei sorride e risponde ai suoi acciacchi con un bel 'chi se ne frega!'.

Da leggere, assolutamente.


Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')