Una volta che il nostro Media Center è perfettamente configurato, suppongo, la prima preoccupazione è che accada qualcosa per cui tutte le nostre fatiche diventino vane, e che si debba ripetere tutto un'altra volta, senza poi avere alcuna certezza che sia l'ultima.
Per tranquillizzarci avremmo bisogno di un 'qualcosa' che si occupi di svolgere un backup di tutte le impostazioni sin qui applicate a Kodi.
Fortunatamente questo 'qualcosa' c'è, ed è un Add-on nascosto nella Repository di Kodi. E' quindi sufficiente installare l'Add-on, configurarlo, e lanciarlo al bisogno, sia per fare un nuovo backup, sia per recuperare la configurazione precedente.
Ma come dobbiamo fare?
Come al solito andiamo su Sistema, clicchiamo su Settings, e ci focalizziamo su Add-ons.
Clicchiamo su Get Add-ons. e andiamo a cercare la voce Kodi Add-on Repository.
Cliccando, otteniamo una lista di Add-ons. Alcuni di questi sono indicati come attivi, altri invece non hanno alcuna indicazione. Cerchiamo Backup, e clicchiamoci sopra.
Si aprirà la solita interfaccia di configurazione. Clicchiamo su installa. Vedremo comparire a fianco dell'add-on la scritta Abilitato.
A questo punto il programma è già disponibile. Lo troveremo nel menù principale, tra i Programmi (n.d.r. Voce che dovrà essere resa nuovamente visibile - Ricordate come si fa?). Per configurarlo è necessario lanciarlo la prima volta.
All'avvio appare una finestra che offre tre opzioni:
- Esegui un Backup della Configurazione;
- Ripristina una Configurazione da Backup;
- Impostazioni.
Clicchiamo la terza opzione. Il menù che compare ci offre diversi parametri di configurazione. Il più importante è - ovviamente - la path dove l'add-on andrà a salvare i nostri backup. Il resto delle opzioni servono a rendere più dettagliato il backup, scegliendo cosa conservare e cosa no, decidendo di automatizzare i backup o meno, e altre funzioni di questo tipo.
 |
Scusate se la grafica di questa immagine è differente, ma non ho trovato nulla su questo menù con la skin Confluence |
Una volta confermate le impostazioni premendo Ok, l'Add-on sarà in grado di fare il suo dovere.
Note: Nel caso non siate interessati a rendere visibile il menù Programmi, suggerisco di automatizzare i backup attraverso il menù Scheduling, così che esso avvenga automaticamente, senza il bisogno di avviare l'Add-on manualmente. Nel caso si volesse ripristinare la configurazione, in questo caso, sarebbe sufficiente andare nel menù Sistema, in Configurazione, Add-ons, e cercare Backup tra gli Add-ons Abilitati.
Scopri i miei ebook cliccando QUI
About the Author
Glauco Silvestri /
Author & Editor
Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.
0 commenti:
Posta un commento