venerdì 29 gennaio 2016

Setup Video (parte 3): Add-ons (lesson 5) - #Corso #MediaCenter #Kodi

Glauco Silvestri
Dopo aver predisposto Kodi in modo tale da vedere i filmati presenti sul nostro NAS si potrebbe pensare di aver finito il nostro lavoro di configurazione, ma non è così, perché come diceva il saggio: la fame vien mangiando.



Se si osserva il menù principale del Media Center noteremo che alla voce Video sono presenti due sotto menù. Fino a ora ci eravamo concentrati sul menù Files, e la voce Add-ons era stata messa in secondo piano, perché non strettamente correlata con le nostre necessità principali. 
Gli Add-ons sono piccoli applicativi capaci di linkare (n.d.r. E di conseguenza mostrare) i contenuti multimediali presenti sul web.
In pratica, grazie agli Add-ons, è possibile vedere Youtube, come anche Vimeo, e così pure Rai Replay, e di conseguenza moltissime altre piattaforme online - italiane e non - direttamente sul TV di casa, con pochi click, e senza difficoltà.
Ovviamente gli Add-ons sono presenti in tutte quelle che sono le componenti di Kodi, quindi non solo nel comparto Video, ma anche nelle Immagini e nella Musica.
Configurare Kodi in modo tale che sia in grado di accedere a questo vasto mondo di contenuti è piuttosto semplice. Basta cliccare sul menù Add-ons per accedere a una schermata in cui - in futuro - vedremo i nostri contenuti. L'unica voce disponibile è Aggiungi Add-ons, ovviamente, e noi la clicchiamo.



Ciò che compare davanti ai nostri occhi è un elenco enorme di Add-ons. Possiamo scorrere l'elenco per scegliere ciò che più ci interessa. L'elemento selezionato viene descritto brevemente nella finestra accanto all'elenco.

Quando troviamo qualcosa che ci interessa, è sufficiente cliccarci sopra. Si aprirà una ulteriore finestra da cui potremo installare, configurare, e attivare l'Add-on.


Ovviamente, allo stesso modo in cui installiamo e attiviamo un Add-on, è possibile disattivare e disinstallare ciò che non vogliamo più veder comparire nel nostro elenco.

Una volta attivati gli Add-ons che ci interessano, è possibile tornare al menù precedente per poterne vedere i contenuti. I vari Add-ons ci appariranno esattamente come appaiono i nostri Video nel menù Files.


E se ci fosse qualche Add-on che si desidera mettere in primo piano? Niente di più semplice.

Torniamo al menù principale e andiamo su Sistema. Nel menù di Configurazione andiamo a cercare le impostazioni della Skin. Vi ricordate? Ci siamo già stati per far scomparire dal menù principale sia le Immagini, sia la Musica, sia i Programmi. In quella occasione avevamo modificato alcune opzioni dal menù Home. Ora dobbiamo andare sul menù Add-on.


Scorrendo la finestra verso il basso potrete notare che è possibile attivare fino a un massimo di Add-ons per ogni tipologia di menù (n.d.r. Ovvero i soliti Video, Immagini, Musica, e Programmi). Questi appariranno sotto la barra principale nella Home. Per scegliere quali Add-ons rendere visibili è sufficiente cliccare sulle voci numerate. 

Ad esempio, cliccando su Add-on 1, apparirà una finestra che permette di scegliere quale Add-on mettere a sinistra dello schermo. Add-on 2 premette di scegliere l'Add-on che deve comparirgli di fianco, e così via fino ad arrivare al bordo destro dello schermo.
Ovviamente non è necessario metterli tutti e sei, e neppure è necessario partire da Add-on 1. Potrete scegliere liberamente la posizione, tra le sei disponibili, dei vostri Add-ons.
Una volta confermato tutto, tornando alla Home, l'effetto sarà quello mostrato qui di seguito.





Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')