giovedì 28 gennaio 2016

Ant Man - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Quando uscì al cinema ero tormentato da un dubbio: Lo vado a vedere o no? Diciamo che il personaggio è discutibile. Se molti eroi marvel hanno un loro perché, e l'inverosimile può comunque essere credibile, con Ant Man no, non riuscivo a farmelo star bene.

Il discorso è semplice: Nata come pura ricerca, la miniaturizzazione viene poi sfruttata per scopi militari contro le truppe naziste. Finita la guerra, quando nell'1989 l'esercito decide di impiegare la tecnologia in modo più vasto, il suo creatore si ribella, abbandona le ricerche, e lascia tutti con in mano... nulla! Passano gli anni, e ai giorni nostri ecco che finalmente la tecnologia è stata riprodotta. A riuscirci è il pupillo del precedente scienziato... Quest'ultimo, però, colto dall'avidità, decide di vendere questo prodigio tecnico al miglior offerente... Ovvero l'Idra. A questo punto Ant Man deve tornare in azione. Non volendo coinvolgere gli Avengers (n.d.r. Per non dare la tecnologia a Stark), viene scelto un 'volontario' e convinto a sostenere la causa.

Cosa non mi sta bene? Ant Man, oltre che piccolo e molto forte (n.d.r. Come le formiche), è anche molto veloce. Ora... Osservate una formica. Anche alla massima velocità, quanto tempo ci mette a percorrere un metro? E quanto ci mettiamo noi, molto più grossi, goffi, e deboli, a percorrerlo? Eppure Ant Man è velocissimo. Un attimo prima è qui, un attimo dopo è sulla tua spalla. Come ha fatto?
Nella pellicola viene spiegato che per acquistare velocità è necessario sfruttare le accelerazioni, ovvero inizi a correre a dimensioni normali, poi ti rimpicciolisci e il gioco è fatto. Il problema sono le accelerazioni stesse. Voglio dire... A parte che in molte scene questa tecnica non viene sfruttata e comunque Ant Man sembra essere onnipresente, saltando da un uomo armato all'altro, ci son cose che proprio non le percepisco come possibili. Se lanci una formica a quelle velocità questa finisce per spiaccicarsi da qualche parte. Il suo corpo non è invulnerabile, nonostante l'esoscheletro. Ant Man, quando si tramuta da grande a piccolo per scagliare un pugno a un avversario, dovrebbe spiaccicarsi - visto poi che non ha neppure un esoscheletro - piuttosto che mandare al tappeto l'avversario. Se io sparassi a 100km/h una formica contro una persona che accadrebbe? Temo che non la butterei a terra, visto che pesa solo 8 milligrammi, probabilmente sentirebbe l'impatto come una sorta di puntura. 
Ecco perché con me questo eroe Marvel non fora la barriera della Sospensione della Incredulità.

Ma... E' divertente! Mi piace la sua gang squinternata. Mi piace l'atteggiamento del professor Pym quando deve avere a che fare con quella gente, mi piace il carattere duro e affascinante della figlia di Pym, e persino l'antagonista funziona.

Preso con il giusto spirito, Ant Man diventa un film piacevole da guardare. Recitazione più che dignitosa, scene brillanti, ironia, azione, c'è tutto quello che serve per passare una bella serata. Per cui lo promuovo!


Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

2 commenti:

  1. Quando è uscito al cinema, mi sono detto: "sì, ora ci vado. Magari, domani".
    E ho rimandato finché non l'hanno tolto dalle sale.
    Poi è uscito in blu-ray e mi sono detto: "Sì, ora lo compro. Magari domani".
    E me ne scordavo l'attimo dopo.
    Qualche settimana fa, l'ho recuperato per altre vie, e l'ho messo su.
    Ci credi che l'ho completamente già rimosso?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma dai... Si vede che questo film non è nelle tue corde :-)

      Elimina

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')