Per cui, con questo post, voglio dire addio alla mia primissima password.
venerdì 29 gennaio 2016
Addio... prima password!

About the Author
Glauco Silvestri / Author & Editor
Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.
Post Recenti
Popular Posts
-
Oggi escursione easy... Per quanto ci sarebbe una bel trekking che conduce al Santuario partendo da Riola di Vergato . In questa occasione, ...
-
Ed eccoci all'ultimo appuntamento dedicato alle vacanze estive. Il Monte Baldo non poteva essere che la chiusura ideale di questo viaggi...
-
Che noia! I primi due romanzi mi avevano appassionato... E quando sono finito tra le pagine di Luna Crescente , mi son sentito impantanato i...
-
Altro album fotografico rispolverato in occasione della mappa . Parliamo di Piacenza, di un'epoca lontana, sono undici anni... Città sp...
-
Quanto tempo è passato... Era il 2010. Ci andavo una volta al mese perché facevo parte di un club di lettura che si riuniva proprio lì. Non ...
-
Guiglia mi è scappata! Prima che si scatenasse tutto il casino legato al COVID-19, io e la mia compagna trascorrevamo il periodo estivo...
-
No... In questa occasione non ho visitato per bene la città. C'ero andato per una mostra, nel lontano 2014... E alla sera, abbiamo fatto...
-
Possibile che non vi abbia mai mostrato Gradara? Paolo e Francesca vi dicono qualcosa? Eccovela! Magica, vero? Scopri i miei ebook ...
-
Torniamo a Monteveglio. Il parco regionale dell'Abazia, che già abbiamo visitato in diverse occasioni, offre tanti percorsi interes...
-
Ci sono due motivi per andare a Forlì: La cucina eccellente di un ristorante che adoro ( n.d.r. Ma non ve lo svelo!), e il complesso museal...
Il mio primo accesso a Internet avvenne nel 1995, con un abbonamento sottoscritto a mclink che mi elargì anche una casella email di cui non avevo assolutamente potuto scegliere il nome (una roba tipo hjk368@mclink.it). Avevo un modem Global Village da 14.400 kbps che faceva i rumorini del caso, e i siti erano tutti grigi con testo di Times New Roman.
RispondiEliminaLa password?
Dimenticata, ormai sono abituato a cambiarla ogni due settimane circa.
Anche il mio primo indirizzo mail era una roba simile, del tipo xxyyzz@iperbole.bologna.it. Io il modem a 14.400 baude l'avevo al lavoro, mentre a casa, avevo qualcosa più performante su cui avevo speso un botto. Non ce l'ho più... Ma conservo ancora il mio primo modem ADSL, che alla massima velocità andava a 640 Kbs :-)
EliminaPure io, oggi, cambio le password abbastanza spesso. :-P
Non ricordo quando feci il mio primo accesso a internet, ma penso verso la fine degli anni '90, tramite la famosissima scatoletta rigorosamente nera. Non sapevo che a Bologna il comune offra un servizio del genere, ma deve essere molto figo poter dire: "sai, dai noi si fa così" mentre gente che viene dalla profonda foresta africana chiamata sudditalia (tutto attaccato per infierire sul 'suddita') deve ancora sapere che dal rubinetto potrebbe scendere acqua ogni volta che lo si apre e non un paio di ore al giorno per qualche gionro la settimana. Dev'essere stata dura la separazione. Ma siete rimasti amici? Lei dov'è andata a stare? Hai avuto più sue notizie? Non è che ti tradisce con qualcun altro? Fammi sapere e... buon fine settimana!
RispondiEliminaIl destino di quella password? Ah... Immagino ci sia un paradiso anche per loro. Gli porterò i fiori ogni tanto, in ricordo dei bei vecchi tempi! :-)
EliminaIo ho ancora la mia prima password! Ho utilizzato internet per la prima volta con inwind.it (poi diventato libero.it ) e ancora ce l'ho. Sei miseri caratteri, ma all'epoca bastavano. Infatti ogni tanto mi appare il messaggio: "modifica la tua password", ma io resisto. Per ora la mantengo.
RispondiEliminaComprendo e difatti pure io ho fatto così per quell'account... Però devo ammettere che non lo usavo più, se non come mail di sicurezza in caso capitasse qualche casino negli account che uso quotidianamente.
EliminaIl mio consiglio, se usi libero.it abitualmente, è quello di modificare la password con qualcosa di più complesso. Quelle di un tempo ormai sono davvero vulnerabili. :-)