lunedì 30 novembre 2015

Paddington - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Quando ero piccolo mi fu regalato un libro. Questo libro raccontava la storia di uno strano orsetto, vestito con un cappello rosso, un capottino blu, una piccola valigia piena di vasetti di marmellata, e con al collo un cartellino con su scritto 'abbiate cura di me, sono in cerca di una casa'.
Ricordo poco delle storie che lessi su quel libro, che ancora è conservato nella libreria a casa dei miei genitori, nella mia ex cameretta, ma vi assicuro che sono affezionatissimo a quell'orsetto combina guai, ma educatissimo, di nome Paddington... Tanto che quando visitai Londra, nell'ormai lontanissimo 2001, comprai da Harrods un peluches a sua immagine e somiglianza.

Poi, tanti tanti anni dopo, esce il film. E vi confesso che me lo sono perso, che non sono andato a vederlo al cinema, ma che ho subito tentato di rimediare facendolo entrare nella mia videoteca. L'altra sera me lo sono riguardato, e ho provato un pizzichino di nostalgia.

Il film parte dalle origini dell'orsetto. Un esploratore della Natural History Museum di Londra si reca in Perù, in cerca di qualche rarità. Esplorando una foresta incappa in una famiglia di orsi molto particolari. Se dall'aspetto sembrano normali orsi bruni, questi sono civilizzati, educati, e sanno anche parlare... e imparano l'inglese. L'esploratore rimane per un lungo periodo assieme agli orsi, insegna loro tante cose, e allo stesso tempo impara molto da loro. Viene il tempo di ritornare in Inghilterra, e a malincuore l'esploratore se ne va, dicendo agli orsi che sarebbero stati i ben venuti, a Londra, se avessero avuto bisogno di lui.
Passano tanti anni. Gli orsi invecchiano, nasce il piccolo Paddington, e continuano a vivere felici nella loro foresta. Finché non arriva una forte tempesta che distrugge tutto. Ciò induce Paddington a intraprendere il viaggio verso Londra, in cerca di una nuova casa... Ma nel tempo la città è cambiata parecchio, e non somiglia più a quella descritta dai racconti dell'esploratore. Per sua fortuna il piccolo orsacchiotto riesce a intenerire una strampalata famiglia londinese, e trova un alloggio temporaneo, fino a che non sarà trovata la casa dell'esploratore... Ma una oscura minaccia è in agguato.

Il film è delicato, per certi versi scanzonato, ricco di humor inglese... Per cui non aspettatevi grasse risate, bensì sorrisi educati. E' davvero ben realizzato, tanto che l'orso sembra vero. La CGI è davvero fantastica, solo in casi rari è un po' tirata per i capelli (come nella scena in cui Paddington lotta contro il tubo della doccia quando allaga il bagno). Bravi tutti gli interpreti... Ma soprattutto è eccezionale la bellissima Nicole Kidman, che qui pare essere tornata alla sua bellezza originale, e che sa prendersi gioco di sé stessa, e accetta di fare la cattiva, ma molto molto sexy. E' una sorta di Crudelia De Mon, se conoscete la Carica dei 101.

Insomma... E' un bel film, adatto a tutti, non solo ai più piccoli. Guardatelo.


Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')