giovedì 19 novembre 2015

Cronache di Mondo 9 - #Libri #Recensione

Glauco Silvestri
Ma quanti premi ha ricevuto Dario Tonani per questo sua saga? Tutto è nato da un racconto, Cardanica, e poi si è evoluto in una serie di vicende, autonome, ma collegate, ambientate in questo strepitoso Mondo 9. Un successo incredibile, per certi versi, e tanto sperato perché qui si ha qualcosa di veramente nuovo, una boccata d'aria fresca, un mondo davvero originale e diverso da tutto ciò che la fantascienza ci ha dato fino a oggi.
E' però ovvio che non è tutto oro quello che luccica, ne parleremo più avanti, ma di sicuro la premessa è davvero dirompente.
Cronache di Mondo 9 raccoglie tutto ciò che è stato scritto da Tonani e ambientato su Mondo 9. Sono diversi racconti autoconclusivi, alcuni più brevi, altri più lunghi. In ogni racconto Mondo 9 si arricchisce di dettagli, ma già in origine è davvero affascinante.
Più che parlare dei racconti, è di Mondo 9 che bisogna discutere. Si tratta di un mondo molto particolare. Ovviamente è abitato da umani, ma non solo. E' desertico, per lo più, anche se esistono i mari, e le montagne. Gli uomini vivono in avamposti che fungono da stazioni di servizio per le grosse navi che solcano le sabbie. Questi colossi meccanici hanno vita propria, sono macchine che si nutrono, in un certo verso, di vita, attraverso gli esseri viventi. Sono loro - forse - ad aver creato un morbo che lega la carne e il metallo. Molti marinai ne sono infetti, grazie a ciò riescono a comunicare con le macchine che governano, per colpa di ciò, lentamente, finiscono per diventare parte delle stesse navi. Navi che sono in guerra tra loro, hanno fame di anime, di metallo, di cuori. Si tratta di mezzi enormi, possenti, ma mai in perfetto stato. Perché i deserti non sono sabbie inerti. Sono abitati dai mangiaruggine, piante che si nutrono di metallo, e non vi posso mica svelare tutto, no? Già questo è sufficiente per far capire quanto sia originale questa ambientazione.

Però... Il fatto che Mondo 9 sia nato da un racconto si sente. Il libro raccoglie tutto ciò che è stato scritto e ambientato su Mondo 9, come già vi avevo anticipato. Il problema è che le vicende tendono un pochino a ripetersi, un po' a gioco forza, per far comprendere al lettore il mondo in cui tutto accade, un po' perché c'è uno schema che si ripete per un 'problema' di fondo. La cosa affascinante è la guerra tra i grossi leviatani del deserto, la guerra tra le macchine, tra metallo e metallo. Gli uomini sono solo delle comparse. Ma le vicende sono raccontate con gli occhi dei personaggi, per cui, si ha sempre una macchina e due umani, ovviamente contagiati dal morbo, magari non tutti e due, ma un tramite per il dialogo c'è sempre. Ritorna spesso la Robredo, un colosso dei deserti, per poi essere messa in ombra da navi ancora più grandi, e via così. Il tema è la sopravvivenza, la guerra... Vicende che si ripetono, in un certo qual modo, e alla lunga annoiano.
Si riprende alla fine, con la storia della Miserable, l'unica nave capace di volare. Qui appaiono nuovi personaggi, i Mechardionici, e c'è una vera mission da seguire. Insomma, la trama si fa più complessa e ricca, per quanto poi sfumi lasciando le aspettative a metà, per lo meno le mie...

Insomma: Interessante. Va letto perché è qualcosa di nuovo. Al termine del volume c'è una breve intervista all'autore, dove si annuncia l'arrivo di un vero romanzo ambientato su Mondo 9. Ecco... Quello probabilmente andrà a sistemare i problemucci di queste prime opere, che comunque vanno premiate, e lo meritano davvero.


Scopri i miei ebook cliccando QUI


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

2 commenti:

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')