Caspita quanto è cresciuto Kim Rossi Stuart dai tempi de Il
Ragazzo dal Kimono d'Oro. Qui è maturo, efficace, davvero bravo nelle espressioni, e nell'impersonare un personaggio come Vallanzasca. E' sicuramente uno di quegli attori che ha dimostrato di valere nonostante le sue primissime interpretazioni non fossero, propriamente, all'altezza.
Vallanzasca è un personaggio che tutti conoscono, immagino, per cui non dovrebbe essere necessario raccontarne approfonditamente le vicende. Ma visto che parliamo del film, ecco che questo buono a cui piace fare il cattivo, ci viene descritto dal punto di vista umano, senza però dimenticare le crudezze da lui, e dai suoi compagni, perpetrate. Come afferma lui stesso all'inizio del film, c'è chi è nato per fare la guardia, e c'è chi è nato per fare il cattivo.
Sin da ragazzino rubava ai ricchi per dare - a poco prezzo - ai poveri del suo quartiere. Poi, crescendo, ha cominciato a fare sul serio... E forse sarebbe rimasto un rapinatore gentiluomo se non fosse accaduto il patatrac. Durante una rapina, uno dei suoi compagni perde il controllo della situazione e uccide un impiegato di banca. Lo stesso compagno, qualche tempo più tardi, uccide un poliziotto quando viene fermato per un controllo, solo che durante quel controllo, il suo uomo per un inspiegabile motivo, da al poliziotto i documenti di Vallanzasca piuttosto che i suoi. Diventa quindi una questione personale tra il delinquente e la polizia... Che vorrebbe vederlo morto piuttosto che in prigione.
Eroe nero d'altri tempi, questo criminale aveva una sua regola di vita, l'onore, la parola, il rispetto. Non era spietato gratuitamente, e probabilmente la sua storia sarebbe stata diversa se nel suo gruppo non ci fossero stati elementi con minore levatura morale della sua. Ma si sa che gli amici, a volte, non si scelgono, ti cadono dal cielo, e solo troppo tardi ti accorgi che non erano proprio le persone che credevi che fossero. Va be', tornando al film, l'interpretazione di Stuart è davvero magistrale, così come tutti gli altri personaggi sono stati costruiti con dettaglio maniacale. Bravissimo Placido alla regia, che si mantiene sul classico, ma sa narrare a meraviglia. Vi dirò che mi sta venendo voglia di rivedere
la Piovra...
Ottimo Film, lo consiglio!
About the Author
Glauco Silvestri /
Author & Editor
Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.
0 commenti:
Posta un commento