lunedì 7 settembre 2015

Brivido - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Per quanto già a settembre, gli ultimi scampoli d'estate non possono essere dimenticati guardando un film leggero, per certi versi, terrificante, per altri, e d'autore, per altri ancora. Brivido è piuttosto vecchio, ma non risente troppo dell'età, visto che gli effetti speciali sono ridotti al minimo, la computer grafica non esiste, e tutto è fatto alla maniera tradizionale.

E' un film d'autore, ovvero è la prima (e unica) pellicola girata direttamente da Stephen King. Di sicuro la regia non è brillante, ma è onesta, e curata nei dettagli. Ottima è la colonna sonora, degli AC/DC, anche se certe volte entra bruscamente, e se ne va altrettanto bruscamente. Il camion col muso da folletto è un mito della mia infanzia.

E' terrificante sì, ma non fa paura. Tiene incollati allo schermo come un film d'azione. Il sangue c'è, le scene di violenza pure, ma tutto avviene in modo quasi prevedibile. Oddio... Nei primi anni ottanta mi fece rabbrividire, ma oggi siamo abituati a ben altro. Diciamo che il tema delle macchine ribelli, in questo caso, funziona benissimo anche senza Skynet.

E' leggero, i personaggi sono parecchio stereotipati. Il ragazzino sveglio, l'ex carcerato eroe del momento, il proprietario del locale che sembra un boss mafioso, la belloccia che buca lo schermo, i camionisti pancioni, il venditore di bibbie, la cameriera scemotta, e persino la coppia di sposini innocentini. Dai... I personaggi migliori del film son proprio le macchine.

E la trama? E' il 19 giugno 1987. E' la data della congiunzione della terra con la coda di una misteriosa cometa. Nella giornata dell'incrocio accadono fatti inesplicabili: dallo sportello automatico di una banca piovono insulti sul cliente, un ponte mobile si apre fuori orario provocando una catastrofe, un distributore di bibite scaglia lattine contro ragazzini e istruttori in un campo sportivo, un coltello automatico sta per tranciare il braccio di una cameriera, un videogame folgora un ladruncolo che sta rubandone le monete, un gruppo di Tir minaccia chi si è fermato per una sosta all'autogrill... 
Ma sarà solo effetto di una cometa? Sul finale i titoli di coda ci riportano una notizia: un satellite 'meteo' russo abbatte 'casualmente' un oggetto non identificato nascosto nella scia della cometa. Chissà...

Il film regge bene, diverte e intrattiene. Come accade quasi sempre, King rovina le sue storie sul finale: ma c'era proprio bisogno di mettere in mezzo gli ufo in questa storia? Non era già abbastanza inquietante da sola?


Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Google+

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip
...e con Amazon Prime la spedizione veloce è gratis!


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

2 commenti:

  1. Al vecchio zio Steve si perdona questo e anche altro. ;)
    Brivido ha qualche ottimo momento (la scena d'apertura col ponte regge ancora bene, e l'assedio nella stazioncina di servizio è un classico kinghiano, basti pensare al racconto la nebbia, portato poi sul grande schermo con the Myst) e delle ingenuità, ma, come si dice, ad ognuno il proprio mestiere.
    Ad ogni modo, mi aspetto da un momento all'altro che possano tirarne fuori una miniserie tv.

    RispondiElimina
  2. Si, non sarebbe male una mini serie su Brivido. Ma mini... altrimenti diverrebbe un po' ripetitiva. Chissà!

    RispondiElimina

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')