Film di ferragosto? Ci vuole qualcosa che rilassi, diverta, distenda... E cosa c'è di meglio de
Gli Incredibili.
Suppongo non ci sia bisogno di ricordarne la trama, ma un ripassino non fa mai male. Il crimine, si sa, è sempre stato perseguitato dai super eroi. Solo che questi, per lottare con il crimine, fanno anche molti danni in città, e questi danni chi li paga se non la comunità? E' per questo motivo che vengono messi al bando, gli viene cambiata identità, e gli vien detto di non intervenire più.
Rob, però, non ci sta! Per quanto sia sposato, abbia figli, e un lavoro di assicuratore, si vede la sera con alcuni suoi ex commilitoni per fare qualcosa di utile per la comunità. Sempre roba di basso profilo, però...
Però c'è un fan dei super eroi che è rimasto deluso da loro, e crescendo ha nutrito un rancore incredibile nei loro confronti... Tanto da volerli eliminare tutti quanti, uno dopo l'altro. E il fatto che questi siano in pensione gli gioca a favore...
Divertente, ben costruito, epico. L'idea di cominciare con le interviste, l'idea della famiglia che vive una vita normale, con il bimbo piccolo che ha bisogno della baby sitter, quello medio che vuole fare sport, e la ragazzina teenager che si vergogna di sé stessa e non riesce a giostrare i propri sentimenti, col padre di famiglia che si sente inutile, e la moglie che bada più ai lavori di casa che a tutto il resto... be', è geniale. A ciò si aggiungono delle chicche imprescindibili, e l'idea del ragazzino che si vuole vendicare, che vuole sconfiggere gli eroi che lo hanno deluso, e che vuole fare in modo che di eroi non ce ne sia mai più bisogno, è allettante.
Il difetto principe di questo film, invece, è la sua sceneggiatura. Molte scene sono evidentemente orientate al videogame che fu lanciato quasi in parallelo all'uscita del film. Le fughe di Flash inseguito dai soldati su quegli strane lame volanti è evidentemente il plot di un arcade vecchio stampo.
Eppure a tenere in piedi tutta la baracca è l'incredibile umanità dei personaggi, la incredibile espressività dei volti, i problemi comuni di ogni famiglia, proiettati in un mondo di super eroi.
Tanti pregi, qualche difettuccio, però è davvero bello guardare questo film.
Buon Ferragosto!
About the Author
Glauco Silvestri /
Author & Editor
Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.
0 commenti:
Posta un commento