Le Guerre di Pietro è un volumetto auto-conclusivo che uscì qualche tempo prima della Miniserie di cui ho già parlato (
n.d.r. commentando il numero zero e la prima uscita). In questo albo Roberto Recchioni e Leomacs ci raccontano le origini del personaggio, un sottotenente dell'esercito regio 'caduto' in battaglia durante uno scontro con gli austriaci. Caduto e rimessosi in piedi inspiegabilmente.
L'uomo, il soldato, si è fatto beffe della morte, l'ha ingannata, l'ha violata... E per questo motivo ne ha subito le maledizioni. Vita eterna, sete incessante di sangue, anima cupa, incapacità di stare al sole. In pratica... Pietro Battaglia diviene un Vampiro!
I suoi primi passi nel mondo lo portano a seguire le orme delle truppe italiane in fuga, a riunirsi con i suoi commilitoni, e a chiudere i conti con i suoi superiori, e allo stesso tempo, a nutrire la sua sete di sangue sfruttando un attacco improvviso delle armate austriache. Vittoria o morte... Solo lui rimane in piedi, saziato sia del sangue dei suoi ex compagni, sia del sangue degli eterni nemici.
Il volumetto è interessante, i disegni convincono, anche se ancora il progetto dei due autori è ancora una semplice idea, e qui viene presentato il personaggio con uno stile classico all'italiana, alla... Per come siamo abituati dalle uscite in edicola, alla Bonelli. Non si presagisce ciò che hanno in mente gli autori, se non il fatto che il loro personaggio deve, vuole, entrare nella storia reale del nostro paese.
La Miniserie metterà tutto in chiaro, ma qui è ancora troppo presto per comprendere veramente tutto ciò. A ogni modo parlo di un albo che diverte, e che consiglio volentieri.
E già che parliamo di Miniserie, è appena uscito il secondo volumetto. La Lunga notte della Repubblica eleva all'ennesima potenza il progetto di Recchioni e Leomacs. Se il numero zero mi aveva incuriosito, il primo non mi aveva convinto del tutto, e il prequel mi aveva divertito, ecco che questo secondo numero mi dà la conferma che ho fatto bene a scommettere su Battaglia, e sugli autori. Qui viene preso in esame il caso Moro, il suo rapimento, le indagini, e la fine ingloriosa dell'uomo che forse avrebbe potuto far fare un passo in avanti alla vita del nostro paese.
L'unico dubbio è la comparsa di un nuovo personaggio, di origini tedesche, o forse austriache, che Battaglia conosce. Una sorta di alter-ego del nostro non-eroe. Lui ha gli stessi poteri di Battaglia, ma li sfrutta per i suoi ideali politici... quando invece Pietro Battaglia li usa solo per soldi, o per sete di sangue. I due personaggi paiono conoscersi, aver avuto dei trascorsi, e degli scontri, e qui probabilmente si giunge all'apice della loro guerra personale. Però non ci è dato sapere su come siano venuti in contatto la prima volta... E la curiosità è maledetta!
Bellissimo albo, lo consiglio.
About the Author
Glauco Silvestri /
Author & Editor
Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.
0 commenti:
Posta un commento