sabato 27 giugno 2015

Corto Circuito 2 - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Eccoci a un seguito un po' forzato di un film di successo. E' evidente che il produttore voleva sfruttare il personaggio, che di sicuro nel primo film aveva mostrato tanto carisma. Qui, in Corto Circuito 2, rovinano un po' la festa perché il robot si presenta in una veste hippy che poco gli si addice. E persino dotato di gadget poco probabili... Insomma, il film scade in una pellicola per ragazzi, se non addirittura per bambini. 

Ma vediamone la trama. Il robot Numero Cinque torna in azione, questa volta nella città di Toronto, dove uno dei suoi creatori - Ben - ottiene un contratto con un centro commerciale per produrre un migliaio di robot giocattoli entro la fine del mese. E' Fred Ritter, un venditore ambulante di orologi di dubbia provenienza, a convincere Ben a tuffarsi nell'impresa. I due soci non sembrano proprio essere in grado di mettere in piedi una attività industriale, ed è per questo che Stephanie e Newton permettono a Johnny 5 di andare in città per aiutare l'amico a costruire i giocattoli. A mettere i bastoni tra le ruote nell'impresa di Ben, oltre all'avidità di Fred, è la banca che sorge casualmente di fronte al capannone affittato dai due per costruire i giocattoli. E' da lì, infatti, che un gruppo di criminali ha iniziato a scavare un tunnel per raggiungere i caveau della banca. Per cui i criminali ne fanno di ogni per tentare di scacciare Ben e i suoi compagni... Ma poi comprendono che, probabilmente, è meglio sfruttare l'ingenuità di Johnny 5 per farlo lavorare al posto loro... Un robot è sicuramente più efficiente di un umano!

Il tema ricorrente è quello riguardante la discriminazione. Un tema nobile dove, per non offendere nessuno e non rischiare di andare contro a battaglie legali, si è messo un robot come figura discriminata. Una macchina non ha dignità, una macchina non è viva, una macchina non merita il medesimo rispetto di una vita umana. Ai tempi dello schiavismo - e forse ancora oggi c'è qualcuno che la pensa così - questo tipo di pensieri erano rivolti nei confronti delle 'razze inferiori'. E di sicuro ancora oggi son rivolte agli animali... Per fortuna da sempre meno imbecilli (n.d.r. Scusate il francesismo: Imbecilli nel senso che Imbellono - cit.). Peccato che il tema è affrontato in modo molto superficiale, e ciò rende il film adatto per lo più agli spettatori in tenera età. 
Fa ridere? Il giusto. Per fortuna rimane nel cast l'indiano Ben e il suo strano modo di parlare. Senza di lui la pellicola non avrebbe proprio senso di esistere. Anche in questo caso è presente una improbabile chiave romantica nella vicenda. L'imbarazzante rapporto tra Ben e Sandy mostra una sola scena che merita di essere vista, ovvero il 'primo appuntamento', dove il robot Johnny 5 comanda via remoto un tabellone pubblicitario per suggerire frasi a effetto all'impacciato scienziato indiano. Per il resto... Tabula rasa.

Vale la pena? Comme ci, comme ça!



Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Google+

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip
...e con Amazon Prime la spedizione veloce è gratis!


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')