lunedì 11 maggio 2015

Il Patto dei Lupi - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Mi piace? Non mi piace? Di sicuro questo film ha degli elementi che mi hanno spinto ad averlo nella mia collezione privata. Il Patto dei Lupi è un film francese un po' atipico. Ci proietta in un'epoca vittoriana, ma in un ambiente rupestre e selvaggio. Abbiamo la nobiltà, il volgo, un mistero... C'è la morte, il sesso, la crudezza, e allo stesso tempo il manierismo degli aristocratici. Un mix interessante che funziona, ma il ritmo della pellicola è altalenante, e tende a distrarre chi non è ben predisposto alla visione.

La storia è basata su una vicenda vera che risale al regno di Luigi XV. Si tratta di una leggenda francese, quella della Bestia di Gévaudan, responsabile dell' uccisione in circostanze misteriose di oltre 100 persone. E' il 1766, le campagne sono infestate da questa misteriosa Bestia. Essa uccide donne e bambini, li fa a pezzi e strappa loro la faccia. I contadini sono in preda al terrore e organizzano delle squadre per seguire le sue tracce, ma purtroppo tutto è inutile. La Bestia pare scomparire nel nulla, e riapparire solo per compiere le sue stragi. Ben presto il re decide di inviare Gregoire de Fronsac (Samuel Le Bihan), uno scienziato illuminista, a indagare su quegli omicidi; è accompagnato da Mani (Mark Dacascos), un indiano d'America, suo taciturno compagno di avventure. Fronsac inizia ostinatamente le sue ricerche: la Bestia esiste, è un fatto ma qual è la sua vera natura? Qualcuno guida le sue azioni? Chi trae vantaggio dalle sue violenze? È una maledizione o una spietata macchinazione? Per svelare il mistero Fronsac può contare sull' aiuto del giovane marchese d' Apcher (Jeremie Renier), di Sylvia (Monica Bellucci), una giovane incantevole cortigiana italiana e di Marianne (Emilie Dequenne), la ragazza che gli ha rubato il cuore.

E' orrore? E' complotto? E' semplice macchinazione? E' un modo per tenere sotto il giogo del potere una popolazione ormai prossima alla ribellione? Come ho detto il film ha molte facce da studiare. C'è l'amore tra Emilie e Gregoire. C'è il personaggio di Mani, che da solo regge l'intera componente mistica del film. C'è Monica Bellucci, che nonostante tutto fa il suo dovere di meretrice, confonde le acque, e allo stesso tempo le dipana. Vincent Cassell è bravo nel suo ruolo di nobile malato ed estremamente protettivo nei confronti della bella Emilie. Ci si chiede, in questo contesto nebuloso, come si possa fare chiarezza. L'insieme funziona, come ho detto, ma ha alti e bassi nel ritmo narrativo. Forse è colpa di una regia che cerca di raffigurare l'epoca storica, dove gli aristocratici erano 'lenti' in ogni loro decisione, in ogni loro azione... un pregio che però può non essere compreso da chi è abituato a film che non permettono neppure di respirare.
Però il mistero della Bestia cattura. E per essere svelato, bisogna sacrificare qualcosa, che sia una vita, una amicizia, un amore... E bisogna attendere il gran finale per capire, e chiarire, e comprendere, che nessuno è malvagio, ma tutti sono malvagi... forse.

Da vedere.


Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Google+

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')