sabato 2 maggio 2015

Ghost in The Shell - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
All'epoca compravo i VHS della Panini in società con alcuni amici, poi ce li passavamo, li guardavamo 'a turno'. Si faceva così per risparmiare e comunque avere una copia dei cartoon che ci piacevano, e di cartoon che magari non conoscevamo e che volevamo esplorare, senza spendere una follia. Poi passano gli anni, e ieri mi son rivisto Ghost in The Shell in una versione restaurata su dvd, che il lettore vhs mi è morto ormai da anni.

Siamo nel bel mezzo del XXI secolo. La sezione 9 è una agenzia governativa che investiga sui cyber-crimini. Essa è composta da umani e cyborg, e in particolare dell'agente Motoko Kusanagi, un cyborg dal corpo in titanio, ultimo ritrovato della tecnologia. La sezione 9 investiga da tempo su un criminale impalpabile, noto come il Signore dei Burattini. Esso/Egli è capace di infiltrarsi nello 'spirito' dei cyborg e di annullarne la personalità, facendoli diventare burattini nelle proprie mani. L'organizzazione di questo criminale è inoltre in grado di trasformare in burattini anche gli esseri umani tecnologicamente modificati. Il suo scopo è ancora ignoto, se non che mette in continuazione il bastone tra le ruote delle più importanti aziende tecnologiche del paese.
Una notte, però, le cose cambiano. Viene ritrovato un cyborg privo di personalità. La macchina è un modello analogo a Kusanagi, e al suo interno è intrappolata la personalità del signore dei burattini. A ottenere ciò è una agenzia governativa segreta, la sezione 6, quest'ultima incaricata di spionaggio cibernetico. La curiosità di Kusanagi è ovviamente alle stelle, e lo stesso Signore dei Burattini è interessato a questo cyborg, un modello unico, e molto simile a lui stesso.

Il disegno di quest'opera è davvero eccellente. Altrettanto è la storia, che vuole toccare con mano l'impalpabile confine tra essere vivente e macchina. Il Signore dei Burattini [spoiler]è un software di spionaggio sfuggito al controllo dei servizi segreti, e diventato autocosciente per via dei miliardi di informazioni incamerate durante la sua vita[spoiler]. Kusanagi è un cyborg che si può dire altrettanto autocosciente. La sua personalità va molto al di là di quanto possano gli altri cyborg, tant'è che si tratta di un pezzo unico, sperimentale, o quasi. A entrambi manca quel quid per sentirsi realmente vivi, ovvero la possibilità di riprodursi, non copiarsi, riprodursi così come avviene per gli esseri biologici. Nel cartoon questo confine effimero viene sondato, studiato, affrontato, e varcato. Violenza, disperazione, depressione, eccitazione, rabbia, freddezza... le macchine e gli uomini si trovano a provare emozioni molto simili, e davvero, in certi momenti, diventa impossibile comprendere chi sia vivo, chi sia macchina.

Davvero eccezionale. Lo consiglio.



Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Google+

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')