giovedì 21 maggio 2015

Battaglia, La figlia del capo - #Comics #Recensione

Glauco Silvestri
Ho conosciuto Recchioni attraverso Asso, e attraverso il suo blog. Sono incappato in Battaglia per caso, il primo numero della miniserie, e mi son detto: Prendiamolo!
Il formato è quello dei fumetti noir all'italiana alla Diabolik. Premesso che non sapevo nulla, mi aspettavo un fumetto noir. E invece ecco che scopro di aver di fronte un vampiro. Va be', andiamo avanti con la lettura, e... eccovi la trama.

Siamo negli Anni Trenta, la seconda guerra mondiale è alle porte, ma Mussolini ha una preoccupazione più personale: trovare qualcuno che guardi le spalle a sua figlia Edda, appena sposata a Galeazzo Ciano, console italiano in Cina. L'unico di cui il Duce si fidi è Pietro Battaglia, il vampiro mercenario di cui si è servito per salire al potere, l'unico che non abbassi lo sguardo in sua presenza. Quest'ultimo non è una baby sitter, accetta solo dietro lauto compenso, e mai immaginerebbe di invaghirsi della bella e annoiata Edda. E' la Cina a spingere la ragazza tra le braccia di Battaglia, mentre il marito è impegnato in questioni diplomatiche importanti, lei si perde nell'oppio, e il gigante nerboruto la salva appena in tempo, proprio quando il Giappone rompe gli indugi e invade il territorio cinese...

Ammetto che l'essere vampiro non è che porti la storia a livelli più intriganti. Abbiamo una ragazza viziata e annoiata. Un marito assente. Una guardia del corpo che fa 'troppo' bene il suo lavoro. Storia abbastanza prevedibile, no? E quando Ciano viene condannato a morte che succede? Qui la trama si complica un briciolino per giustificare la presenza del vampiro, che da questo momento ne fa di cotte e di crude per accontentare la sua bella, sbagliando e ri-sbagliando, fino a comprendere che niente la farà contenta, perché è impossibile accontentare donne viziate e volubili come Edda.
Trama da racconto rosa, in una ambientazione di guerra, con blande sfumature noir, e personaggi da horror. Un mix che temo non accontenti nessuno. I disegni sono minimalisti, un bianco e nero vecchio stile che, se all'inizio lascia un po' basiti, poi piace, e permette di concentrarsi sulla vicenda. Il personaggio principale ha tutte le carte in regola per essere un bel personaggio ma non raggiunge mai l'apice che meriterebbe. Alla fine tutto ruota attorno alla passione tra Battaglia e Edda, una storia di tradimenti, di frustrazioni, di mariti e amanti delusi... e forse non solo i personaggi del fumetto rimangono delusi nella lettura. Lettura breve, comunque, che non si abbandona perché c'è quel minimo di scintilla che spinge avanti pagina dopo pagina. L'ambientazione storica è sfiziosa, ma alla fine non dà molto alla vicenda. Insomma, non stupisce, ma si legge...

...e si legge veloce! E' una storia carina, confido in un crescendo nei prossimi tre numeri; per ora, però, merita giusto la sufficienza.

Note a margine: Scrivendo questa recensione ho scoperto che esiste anche un numero zero, questo.


Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Google+

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip
...e con Amazon Prime la spedizione veloce è gratis!


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')