martedì 14 aprile 2015

Rambo 3 - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Terzo episodio della saga. Rambo 3 prosegue con il processo di umanizzazione del personaggio. L'ex Berretto Verde, dopo essersi sfogato distruggendo la base americana in Thailandia, dopo aver perso l'amore nelle foreste del Vietnam, si isola in un paesino dell'asia orientale. Qui aiuta i monaci buddisti, lotta contro i campioni locali per racimolare il denaro necessario a sopravvivere, e cerca la pace interiore. Solo che Sam Trautman, il suo colonnello, viene catturato durante una missione di spionaggio in Afghanistan. Ricevuta la notizia, John Rambo non può far finta di nulla, per cui si unisce a un gruppo di ribelli afgani per lottare contro i russi, e liberare il suo amico.

La cosa che mi piace di più della saga di Rambo è che i vari film mostrano una sottile denuncia nei confronti della politica militare americana. Il primo film parlava di un reduce di guerra, medaglia al valore, che al suo ritorno in patria veniva trattato peggio della peggior feccia. Nel secondo film denunciava il disinteresse politico verso i militari dispersi in quel disastro chiamato Vietnam. In questa pellicola andiamo in Afghanistan nel periodo in cui gli americani finanziavano segretamente la guerra contro l'invasore sovietico. Forse l'origine di tutti i nostri guai odierni con l'estremismo arabo. In questa pellicola gli americani dànno il meglio di sé, prima finanziano la guerra, poi quando le cose vanno male, se ne lavano le mani e scompaiono lasciandosi dietro una scia di morti, feriti, e prigionieri dimenticati. John Rambo è l'unico americano che non molla. Lotta assieme ai soldati ribelli, fa amicizia con un bambino e gli insegna a combattere, e a crescere senza perdere la fiducia e il sorriso.
Lui è il soldato di ferro, ma è anche il soldato con gli occhi tristi (è questo che mi è sempre piaciuto di Rambo, non i muscoli, ma il fatto che non fosse mai contento di fare ciò che faceva), ed è l'uomo che non molla mai.

Il terzo episodio gioca al raddoppio. Più elicotteri, più fucili, più soldati... e ci aggiunge pure i carri armati. Ovviamente si ferisce, si cura da solo, come ci ha abituati e non ci delude. E alla fine c'è un bello scontro - letterale - tra carro armato ed elicottero corazzato. Chi vincerà?

Bello, carico di emozioni, di esplosioni, di eroismo. Esagerato sì, ma mai al punto da rendere tutto quanto una farsa. Da vedere!

Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Google+

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')