giovedì 2 aprile 2015

JFK Un caso ancora aperto - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Adoro questo JFK. Non lo guardo quansi mai perché è estremamente lento, però è appassionante dal punto di vista politico, storico, e giuridico. Soprattutto, c'è un Kostner davvero perfetto nei panni di procuratore distrettuale. Il momento topico dell'intero film - a mio parere - è quando smonta la teoria della pallottola magica nell'aula di tribunale.

Ma andiamo per gradi. La trama la conoscete tutti, vero? Il 22 novembre 1963 John Fitzgerald Kennedy, Presidente degli Stati Uniti d'America, viene assassinato a Dallas (Texas). L'ambiguo Lee Harvey Oswald, viene arrestato dalla polizia quale autore di questo attentato, e ucciso poco dopo da Jack Ruby, un malvivente, senza che si riesca a svolgere un processo vero e proprio. La commissione Warren decide che Oswald sia ritenuto solo e unico colpevole dell'omicidio, e il caso viene chiuso. Ma qualcuno non dorme sonni tranquilli. è l'energico Jim Garrison, procuratore distrettuale di New Orleans.
Questi non riesce a convincersi delle mille discrepanze accettate dalla commissione Warren, c'è qualcosa di oscuro in tutta la vicenda, per cui, assieme ai suoi collaboratori, riapre le indagini e comincia a pestare i piedi di molti potenti dell'epoca. Tutto converge verso un vero e proprio complotto politico rivolto ad uccidere Kennedy. I motivi sono tanti, di mezzo ci sono tutti i servizi segreti, la CIA in primo piano, e soprattutto la figura di Clay Shaw, uomo d'affari, omosessuale, corrotto, e agente Cia, nonché presunto coordinatore e mandante dell'assassinio. 

La storia è fittissima. I dati storici son tutti verificabili. La storia è una di quelle che più ha appassionato il mondo. Io non credo che Kennedy avrebbe cambiato molto come presidente degli Stati Uniti, così come oggi Obama ha fatto ciò che ha potuto, ma neppure si è meritato - probabilmente per colpe non sue, bensì del 'sistema' - il Nobel per la pace. Ma sono in molti che invece pensano che il mondo, oggi, sarebbe stato diverso se Kennedy non fosse stato ucciso. Nel film ci si concentra sui fatti. E di fatti ce ne sono molti da dissotterrare (e chissà se tra 50 anni, all'apertura del segreto di stato, anche l'11 settembre non svelerà qualcosa di interessante). Kostner è davvero in gamba nel ruolo di Garrison. Ho trovato invece meno 'nel personaggio' Joe Pesci. Bravo, anzi molto bravo, Tommy Lee Jones in un ruolo molto al di fuori dei suoi soliti personaggi (ovvero Clay Shaw). L'assieme è comunque di ottimo livello. E la regia è davvero perfetta, realistica, documentaristica in certi punti, curata in ogni dettaglio... Ma c'è ancora da mettere in dubbio la bravura di Oliver Stone?

Davvero un ottimo film, che abbinerei, nella visione, a Bobby e Thirteen Days. Li consiglio tutti e tre.


Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Google+

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')