martedì 31 marzo 2015

Proprio io? Ma non me l'aspettavo!

Glauco Silvestri
Son stato menzionato. Questo piccolo blog è stato inserito nella lista dei 7 meritevoli del Boomstick Award, il premio che, sin dal 2012, viene annualmente assegnato in rete da Book and Negative a sette blogger "cazzuti e meritevoli"(cit.). Si ispira al personaggio di Ash de L’Armata delle Tenebre, che vidi parecchio tempo fa, con tanti difetti e qualche pregio, e che ancora ricordo con piacere.

Ma chi è il colpevole che ha osato tanto da inserirmi in una lista tanto esclusiva? Ovviamente Luca, chi potrebbe mai essere. Blogger che stimo tantissimo, che ho avuto l'onore di conoscere dal vivo, che ha impersonato personaggi da sogno (Magneto, Dredd, e tra poco anche...), che ha un gusto davvero pregiato, è curioso, e... va be', la smetto che altrimenti divento melenso.

Allora! Se ho capito bene ci son delle regole, che infrangono un po' le mie, visto che sono ortogonale alle catene di S. Antonio (n.d.r. Sì, da piccolo spedivo le mille lire sperando che me ne ritornassero molte di più di quelle spedite... E secondo voi è successo? Per lo meno non mi son capitati i disastri preannunciati nel caso non si continuasse la catena, ma agl'altri mi pare che sia andata altrettanto bene pur avendo interrotto la catena). Anche volendo, chi potrei citare per questo Award? Mica posso sceglierli a caso. E poi molti di quelli che avrei/potrei/vorrei citare son già stati citati. Quindi? 

Andiamo per gradi. Seguiamo le regole. Che vanno assolutamente e inequivocabilmente copiateeincollate!

1) i premiati sono 7. Non uno di più, non uno di meno. Non sono previste menzioni d’onore

2) i post con cui viene presentato il premio non devono contenere giustificazioni di sorta da parte del premiante riservate agli esclusi a mo’ di consolazione

3) i premi vanno motivati. Non occorre una tesi di laurea. È sufficiente addurre un pretesto

4) è vietato riscrivere le regole. Dovete limitarvi a copiarle, così come io le ho concepite

Fatto! Ora devo indicare il premio, che è il bannerino che vedete in cima a questo stesso post, e trovate qui.

Ora devo fare le nomination... Aiuto! Chi cito? Chiudo gli occhi e ci provo...


Pennablu! E il primo è andato. Il suo blog mi ricorda 31 Ottobre, parla di quegli stessi argomenti che ho abbandonato qualche anno fa. Lo fa in modo diverso da me, affronta ogni tema buttando lì il suo pensiero, e raccogliendo le testimonianze dei suoi lettori attraverso i commenti. Ogni suo post è fonte di riflessione e dibattito. E' interessante se si è scrittori esordienti... Ma anche per chi ama semplicemente scrivere.



Osteria da Milone. E siamo a due. E' il nuovo blog di Temistocle, altrimenti noto - ora - come Juan Segundo. Qui, il caro compagno di avventure, è tornato ai vecchi lidi. Ci sono raccontini brevi, riflessioni, notizie, appunti... Il tutto preparato con pacatezza e il giusto equilibrio. Alcuni post fanno riflettere, altri cercano il confronto, alcuni drammatizzano, e infine ci son pure quelli che divertono. Lo stile di Temistocle è una certezza. Vale la pena.

Da qui in avanti è tutta salita... Vediamo un po!


FrancescoPhoto Blog. Sono appassionato di fotografia. Su questo blog trovo tutto quello che mi serve. News, test, opinioni, resoconti su happening dedicati a quest'arte, tutto. Lo stile è professionale, non si sbilancia mai e non tifa per questo o quel marchio. Pregi e difetti di ogni macchina provata, test comparativi, tante foto, argomenti interessanti, osservazioni valide. E' un bel punto fermo per me. Lo seguo da anni e non mi ha mai deluso.

Non è mica facile, sapete! Ci sarebbe un altro blog da citare, uno dedicato al cinema che è sempre stato un punto fermo per me. Però ultimamente non è più quello di una volta, ha perso quel quid che tanto amavo, per cui non so mica se vale la pena indicarlo qui. E poi, comunque, arriverei a quattro. Ne mancherebbero tre. Ariano e Luca son già bruciati. Altri blog che seguo non pubblicano da mesi. Altri che seguivo in passato ora non fanno più parte delle mie frequentazioni quotidiane. 

Insomma... Ho già il fiatone e... Temo che mi fermerò qui e dimostrerò una volta ancora che non merito il premio attribuitomi. Non vogliatemene troppo. Anzi no... vedo di rimediare con qualche portale che seguo. Sono Blog? Io credo di sì!

Space.com parla di spazio ad ampio spettro. Dalle missioni NASA, a quelle ESA, ASI, cinesi, indiane, russe, eccetera eccetera. E' in inglese. The Space Review è analogo, e va a completare ciò che manca a Space.com. Assieme son perfetti per capire ciò che capita sopra le nostre teste. Anche questo è in inglese. Military Space News è il numero tre. Sempre in inglese. Parla di guerra, di corsa agli armamenti, e mostra in modo più obiettivo ciò che ci sta capitando attorno. Lo sapete, per esempio, che Cina e Giappone stanno facendo una corsa agli armamenti fuori dal comune, e che sono in lotta per il controllo del mar della Cina? E avete idea di quanti bombardieri sovietici invadano lo spazio aereo europeo tenendo i transponder spenti, e soprattutto viaggiando a velocità supersonica? Qui trovate tutto. Il blog di Michele Di Salvo, editorialista italiano, si occupa principalmente di politica, mi piace come la pensa, e anche quando sono in disaccordo, mi piace come espone le sue analisi. E' sempre dettagliato, ha il giusto garbo anche se sa pungere, e non guarda in faccia a nessuno. Se ha una critica la fa. E' un bel punto di riferimento.

Quattro e tre fan sette. Ce l'ho fatta. Forse avrei ancora qualche link interessante da citare, ma come dettano le regole, mi fermo qui. Mi par di averle già violate un pochettino e mi sento in colpa.


Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Google+

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

3 commenti:

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')