giovedì 12 marzo 2015

Ipotesi di Complotto - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Ecco una pellicola immortale. Ipotesi di Complotto ha una trama che affascina, e che per certi versi ci riporta alle nostre esperienze personali, se non altro perché ognuno di noi conosce un 'complottista', e magari, qualche volta, ha sospettato lui stesso che certi eventi non siano frutto del caso, o di quanto i media ci raccontano.

Prima però di parlare del film vi domando: Quante copie de Il giovane Holden avete in casa? Sentite, ogni volta che entrate in libreria, un irrefrenabile desiderio di comprarlo?

Bene! Parliamo di Jerry Fletcher. E' un tassista di New York, è un po' sciroccato, è un complottista, e solitamente tormenta i propri clienti raccontando in modo ossessivo dei complotti che crede di scorgere dietro ogni cosa. Sembra un matto qualunque, ma intanto continua a raccogliere informazioni su tutto, scrive un bollettino a cui sono abbonate 5 persone, e riferisce tutto quanto a voce alla sola persona che ritiene disponibile ad ascoltarlo, ovvero Alice Sutton procuratore al Ministero di Giustizia. Il padre di Alice, giudice federale, è stato misteriosamente ucciso anni prima, e la ragazza non ha rinunciato ad indagare su quella morte. Jerry, insistente e fastidioso, viene rapito dal dott. Jonas, psichiatra del governo, rischia di morire, riesce a fuggire e si rivolge ad Alice in cerca di aiuto. L'enigma comincia a scoprire le sue carte. Ha ragione Jerry o è solo pazzo? Questo lo scoprirete solo guardando il film.

Trama intrigante, ben costruita, con attori perfetti per vestire i ruoli a loro affidati. Gibson è perfetto, del resto il personaggio di Jerry ben calza con quanto - in quegl'anni - era solito impersonare. La bellissima Julia Roberts è sempre un piacere da vedere, e da osservare mentre recita. Io non so come faccia, è come se diventasse davvero i personaggi che interpreta. Poi c'è il cattivo: chi si aspetterebbe da Patrick Stewart un ruolo da cattivo? Lui che è stato Xavier negli X-Men, e il comandante Picard della Next Generation di Star Trek? Eppure è così, ed è pure convincente. L'intreccio è davvero interessante, nonostante gli indizi che vengono lasciati allo spettatore, è davvero difficile capire come evolverà la vicenda. Ci sono colpi di scena che fan saltare dalla sedia, momenti adrenalinici, e momenti drammatici. 
E' una pellicola a tutto tondo. E' davvero difficile evidenziarne i difetti, se ce ne sono. Regge benissimo l'età, è del 1997, e ha una regia davvero perfetta.

La consiglio assolutamente!


  Hey, è uscito il mio nuovo ebook: Guerriero Immortale

Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Vimeo

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')