lunedì 16 marzo 2015

Constantine - #Film #Recensione

Glauco Silvestri
Constantine... Chi non conosce il fumetto che ispira questo personaggio? Se penso che all'inizio era solo un personaggio secondario della serie horror Swamp Things, e che solo dopo diverse comparsate qua e là, ha avuto una sua serie regolare... Mi pare incredibile, davvero! 

Ma qui stiamo parlando del film, anche se ce ne sarebbe da dire su John Constantine, non credete pure voi? A parte il fatto che vede i demoni, non ha particolari poteri, non è un super eroe, tutt'altro. E poi, cosa non da poco, nella saga a fumetti invecchia in tempo reale... Questo significa che ogni anno che passa nella vita reale, il personaggio del fumetto invecchia di un anno. Credo sia l'unico personaggio comics che invecchi... Ma non sono abbastanza ferrato nell'argomento per dirlo con certezza.

Tant'è, il film, giusto, non divaghiamo. John Constantine si occupa di demoni. Ha poteri paranormali, lui vede ciò che agl'altri è negato. Vede i mezzi demoni, i mezzi angeli, e sa che esistono piani di esistenza paralleli al nostro dove demoni veri e angeli veri vivono e... Lottano. Noi, nel mezzo, così lo spiega Constantine all'inizio del film, siamo frutto di una scommessa, un gioco... Quante anime riuscirà a raccattare il Diavolo, o Dio, usando solo la forza della persuasione? Solo che negl'ultimi tempi sta accadendo qualcosa di strano. I demoni stanno cercando di passare di qua. E' stata ritrovata la lancia che ferì e uccise Gesù mentre era in croce. E con il sangue del figlio di Dio a disposizione, e un buon Medium, ecco che il portale si può realmente aprire. A fare lo sgambetto ai progetti dei demoni c'è solo lui, e la detective Angela Dodson. Quest'ultima, in realtà, sta investigando sulla morte della sorella gemella, ma l'indagine punta dritto al detective del paranormale, per cui...

Davvero ben fatto. Keanu Reeves se la cava egregiamente nel calzare i panni di John Constantine. Altrettanto convincente è la bellissima Rachel Weizs. Molto bravi i comprimari. Perfetti gli effetti speciali, davvero credibili. Non mancano colpi di scena, momenti memorabili, angoli divertenti. C'è il ritmo giusto. L'interpretazione del personaggio non esce troppo da quanto dettato dai fumetti, pur semplificando l'universo di HellBlazer alla cultura cattolica (in realtà, nel fumetto persistono tutte le religioni contemporaneamente). Tanta semplificazione, quindi... diciamo che il film si ispira liberamente al personaggio, poi, per rimanere nel contesto narrativo delle due ore, è stato creato un plot compatibile che potesse autosostenersi senza far troppo storcere il naso agli appassionati (per i puristi, invece, non c'è stato nulla da fare!).

Insomma... Mi è piaciuto parecchio. Non annoia, diverte, tiene inchiodati davanti allo schermo. Lo consiglio.


Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Vimeo

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')