sabato 14 febbraio 2015

Sospesi nel Tempo

Glauco Silvestri
Regia di Peter Jackson, produzione di Robert Zemeckis, protagonista Michael J. Fox. Un bel trittico, non credete anche voi?  

Sospesi nel Tempo è una commedia interessante, varca il confine tra l'aldiqua e l'aldilà. Ci racconta la storia di un uomo, Frank Bannister, un ex architetto di fama internazionale, che dopo la morte della moglie (in un incidente stradale), diventa cacciatore di fantasmi. In città tutti lo credono un ciarlatano, forse perché bazzica i cimiteri per trovare lavoro. Ma per certi versi, in realtà, non è un ciarlatano.
A scoprirlo sulla sua pelle è una giovane coppia che si è trasferita da poco. Sono due giovani trentenni. Una notte la casa sembra divenire preda di un gruppo di Poltergeist, il letto si solleva, oggetti inanimati cominciano a fluttuare... I due hanno il biglietto da visita di Bannister, lo trovano stranamente tra le coperte del letto, e così chiamano il cacciatore di fantasmi. Questo arriva e con strumenti improponibili confeziona gli spettri dentro un sacchettino sigillato, poi lo butta nel trita rifiuti.
E' un truffatore? Bannister, prima di lasciare la coppia, vede inciso sulla fronte del ragazzo il numero 37. E' una visione, la moglie non nota nulla, ma lui si spaventa. Sua moglie, dopo l'incidente, aveva inciso sulla fronte il numero 13, e per anni lo stesso Bannister era stato accusato di aver, in realtà, ucciso la moglie perché un suo cutter era scomparso... E l'incisione sembrava essere stata fatta proprio con quel cutter.
Il fatto è che Bannister, gli spettri, li vede davvero. Ha cominciato a vederli dal giorno in cui ha rischiato di morire nell'incidente. Solo che... ecco... non è che gli dà la caccia. Li ha ingaggiati per fare confusione delle case, così che poi lui possa intervenire, fare il suo show, e guadagnare qualche soldo per sopravvivere.
Solo che quel numero 37 inciso sulla fronte del ragazzo risveglia vecchi ricordi, e mette l'ex architetto sul chi va là. Difatti il ragazzo muore molto presto, e con lui, molti altri. 
Ci mette poco a scoprire che queste morti non sono naturali, e la caccia a uno spettro malvagio comincia...

Sulla scia di GhostBusters (una decina di anni più tardi) ecco tornare in auge i cacciatori di fantasmi. L'idea di Peter Jackson è interessante e un pochino più consistente di quella della famosa commedia degli anni 80. Qui, pur essendoci una neppur tanto sottile linea comica, abbiamo una caccia al fantasma vera e propria. Un fantasma che colleziona vittime, un violento e sanguinario. Il mondo terreno e quello degli spiriti è legato a doppio nodo e i colpi di scena non si limitano a qualche gag divertente, a momenti di vera sorpresa. C'è violenza, sangue, terrore, attimi di vero brivido. Ma ci sono anche attimi esilaranti. Fox se la cava bene nel suo ruolo ambivalente. E' evidente che funziona meglio nella componente commediale della pellicola, mentre il pathos dei momenti più drammatici è meno efficace, però nel complesso tutto gira come una ruota ben oliata. Jack Busey è perfetto nel suo ruolo (n.d.r. volto noto: Twister, Starship Troopers, Contact...), R Lee Ermey (n.d.r. Apocalypse Now, Full Metal Jacket, Mississipi Burning...) è... perfetto! Così come tutti gli altri componenti del cast. Un bel gruppo affiatato che sa strappare risate, e allo stesso tempo è capace di dare una deriva di serietà quando è necessario.

Bello, divertente, capace di intrattenere. A mio parere non risente neppure del passare degl'anni. Per una serata diversa, lo consiglio vivamente.


Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Vimeo

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')