lunedì 23 febbraio 2015

Ricomincio da Capo

Glauco Silvestri
Visto che siamo a Febbraio, e che il Giorno della Marmotta è appena trascorso, vale la pena dedicare qualche riga a Ricomincio da Capo, meraviglioso film con Bill Murray in cui... Come? Non conoscete questo film? Non ci credo! Va be', eccovi la trama.

Phil Connors, un metereologo televisivo, deve - ogni anno - recarsi a Punxsutawney in Pennsylvania, per il tradizionale "giorno della marmotta". Si tratta di una saga paesana in cui viene interrogata una marmotta su quanto durerà l'inverno (si dice che se la Marmotta, al suo risveglio, vede la sua ombra, allora l'inverno deve durare ancora almeno 6 settimane, altrimenti ci sarà una primavera anticipata). In questa occasione è accompagnato dalla produttrice Rita Hanson e dal fido operatore Larry. 
Phil è stanco del lavoro nella sua emittente e spera ardentemente che le sue innumerevoli richieste ad altri network vengano accettate. Nel frattempo, però, deve andare al Giorno della Marmotta. Riluttante, Phil compie il suo lavoro, e non vede l'ora di tornarsene a casa. Ma una tormenta di neve blocca la troupe televisiva a Punxsutawney. La notte trascorre agitata, e al suo risveglio accade qualcosa di strano: Phil è ancorato al 2 di Febbraio, e gli tocca rivivere l'intera giornata da capo.
I 2 febbraio passano uno dietro l'altro, sempre uguali. Phil le prova tutte. Prima tenta di fuggire dal paese, poi tenta il suicidio, poi fa innamorare le ragazze carine del luogo, poi impara a suonare il piano, comincia ad aiutare le persone, e persino a salvare la vita di chi è in pericolo... In breve tempo tutti in città finiscono per conoscerlo e apprezzarlo, ma lui rimane sempre ancorato a quel 2 febbraio, e comincia a credere di essere un dio. O, per lo meno, di essere immortale.
Alla lunga comincia a dedicare le sue attenzioni verso Rita, la sua produttrice, di cui è segretamente attratto, e finisce per innamorarsi di lei...

E' un film alla vecchia maniera, questo. Ricorda la solita favola dickensiana, ma la ripropone in modo più intelligente e allegra. E' una commedia, con sfumature drammatiche, e angoli davvero comici. L'amore è ovviamente al centro di tutto, e il cinico Phil sembra proprio non conoscerlo. E' la vita a Punxsutawney che gli cambia l'esistenza. E' la vita di paese che incomincia ad arricchire il suo spirito, e ad apprezzare la compagnia altrui. Bill Murray è perfetto in questo ruolo, e il volto pulito di Andie MacDowell funge da perfetta controparte. Ovviamente i ritmi non sono certo quelli del cinema di oggi, e forse può sembrare noiosetta nella sua ripetitività, ma alla fine io credo che funzioni ancora benissimo come storia, e che abbia ancora molto da dare. 

E' un film che consiglio... E visto le nevicate dei giorni scorsi, mi sa tanto che quest'anno la marmotta abbia visto la sua ombra. Voi che dite?


Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Vimeo

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

2 commenti:

  1. È la stessa idea, coi dovuti ritocchi di trama e personaggi, di "È già ieri" con Antonio Albanese. Non ho visto questo, ma quello con Albanese era un buon film.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il film di albanese è un remake di questo film. Ricomincio da capo è del 1993, quello di Albanese è del 2004. Un po' come Benvenuti al Sud, che è un remake film francese 'giù al nord' :-D
      Ottimi film entrambi :-)

      Elimina

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')